Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Aste giudiziarie, finanziamenti alle famiglie


Iniziativa congiunta di ABI e Consiglio nazionale del notariato alla luce della riforma del processo esecutivo. Al lavoro già 87 Tribunali e 125 banche in tutta Italia per aprire questo importante mercato ai cittadini

Un mercato delle aste giudiziarie più accessibile alle famiglie. Obiettivo raggiungibile grazie alle procedure predisposte dall’ABI per la concessione di finanziamenti nel settore delle vendite giudiziarie di immobili, e da tempo promosse dall’Associazione Bancaria Italiana presso i tribunali italiani. Alla luce della riforma del processo esecutivo, queste procedure sono state aggiornate in collaborazione con il CNN (Consiglio Nazionale del Notariato). ABI e Notariato hanno infatti messo a punto delle procedure (per le aste con e senza incanto, con e senza delega) per consentire ai cittadini l’accesso al credito per l’acquisto della casa all’interno del processo esecutivo. L’iniziativa congiunta di banche e notai è da considerarsi uno strumento innovativo per rispondere alla necessità di individuare soluzioni efficaci nel processo esecutivo, così come sollecitato dal Legislatore con la recente riforma in materia.

Con il nuovo quadro normativo sono state introdotte regole più moderne, snelle e rapide in merito al recupero del credito con effetti positivi che si faranno sentire sull’attività di banche e imprese. È in questo ambito che rientra l’iniziativa di ABI e Cnn per dare la possibilità ai cittadini di richiedere un mutuo per partecipare alle aste immobiliari, rendendo maggiormente accessibile alle famiglie questo importante mercato. Da Aosta a Palermo sono già 87 i Tribunali che hanno aderito e 125 le banche che su tutto il territorio nazionale sono disponibili a concedere i finanziamenti necessari.

In particolare, nella pubblicazione dell’avviso di vendita con gli estremi dell’immobile sarà indicata la possibilità per i partecipanti alle aste di ottenere mutui ipotecari per un importo fino ad un massimo del 70-80% del valore dell’immobile e figureranno le banche aderenti all’iniziativa e i riferimenti necessari per l’eventuale istruttoria.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡