US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Sgravi fiscali per chi dona alle onlus


La sigla Onlus sta per "Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale" e possono essere ong, associazioni, fondazioni, etc.

Nei confronti delle Onlus, ai sensi del Decreto legislativo n. 460/97, il privato o l'impresa che effettua una donazione può decidere il trattamento fiscale di cui beneficiare.
A seconda della normativa applicata alla donazione, le agevolazioni previste sono infatti differenti.

I PRIVATI

I soggetti privati possono dedurre la donazione dal proprio reddito per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, nella misura massima di 70.000,00 euro annui;
in alternativa, i privati hanno la possibilità di detrarre dall'imposta lorda il 19% dell'importo donato fino ad un massimo di 2.065,83 euro.

LE AZIENDE

Per le aziende è possibile dedurre dal reddito d'impresa complessivo le donazioni a favore delle Onlus, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui;
in alternativa è possibile dedurre le donazioni a favore delle Onlus per un importo non superiore a 2.065,83 euro o al 25 del reddito d'impresa dichiarato.

In tutti i casi, per fruire delle agevolazioni fiscali concesse dalla legge, è necessario conservare la relativa attestazione di donazione, vale a dire:

- la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;
- le note contabili o l'estratto conto emesso dalla Banca, in caso di bonifico o Rid;
- l'estratto conto della carta di credito emesso dalla società gestore.

Sono agevolabili fiscalmente solo le donazioni effettuate tramite sistemi bancari, elettronici e bollettini postali.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡