Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Sgravi fiscali per chi dona alle onlus


La sigla Onlus sta per "Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale" e possono essere ong, associazioni, fondazioni, etc.

Nei confronti delle Onlus, ai sensi del Decreto legislativo n. 460/97, il privato o l'impresa che effettua una donazione può decidere il trattamento fiscale di cui beneficiare.
A seconda della normativa applicata alla donazione, le agevolazioni previste sono infatti differenti.

I PRIVATI

I soggetti privati possono dedurre la donazione dal proprio reddito per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, nella misura massima di 70.000,00 euro annui;
in alternativa, i privati hanno la possibilità di detrarre dall'imposta lorda il 19% dell'importo donato fino ad un massimo di 2.065,83 euro.

LE AZIENDE

Per le aziende è possibile dedurre dal reddito d'impresa complessivo le donazioni a favore delle Onlus, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui;
in alternativa è possibile dedurre le donazioni a favore delle Onlus per un importo non superiore a 2.065,83 euro o al 25 del reddito d'impresa dichiarato.

In tutti i casi, per fruire delle agevolazioni fiscali concesse dalla legge, è necessario conservare la relativa attestazione di donazione, vale a dire:

- la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale;
- le note contabili o l'estratto conto emesso dalla Banca, in caso di bonifico o Rid;
- l'estratto conto della carta di credito emesso dalla società gestore.

Sono agevolabili fiscalmente solo le donazioni effettuate tramite sistemi bancari, elettronici e bollettini postali.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡