Il paradosso degli affitti brevi in Italia: una crisi pilotata

Affitti brevi in Italia: tra nuove norme, crisi del settore e impatti sulla proprietà privata Negli ultimi anni, il settore degli affitti brevi in Italia ha vissuto una trasformazione significativa, passando da una crescita esponenziale a una fase di contrazione e incertezza. Le nuove normative introdotte nel 2025 hanno portato a un cambiamento radicale, con conseguenze che stanno facendo discutere. Se da un lato queste regole mirano a contrastare l’abusivismo e a regolamentare un mercato in forte espansione, dall’altro hanno sollevato preoccupazioni per il loro impatto su piccoli proprietari, posti di lavoro e il diritto alla proprietà privata. Un settore in evoluzione: dati pre e post pandemia Prima della pandemia, il mercato degli affitti brevi in Italia era in piena espansione, con piattaforme come Airbnb , Booking.com , Expedia e TripAdvisor che dominavano il settore. Nel 2019, si contavano oltre 642.300 unità abitative attive su Airbnb, un numero che rappresentava una crescita ...

Guida fiscale alla compravendita della casa


Al fine di orientare al meglio chiunque abbia la necessità di acquistare un immobile da adibire ad abitazione principale, l'Agenzia delle Entrate ha prodotto la nuova "Guida fiscale alla compravendita della casa". La guida è un vero e proprio vademecum che consta di cinque sezioni: a) "Acquisto della casa"; b) "Agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa"; c) "Vendita della casa"; d) "Credito d'imposta per riacquistare la prima casa"; e) "Acquisto di immobile ristrutturato". L'intera guida è stata aggiornata, rispetto alla precedente, recependo tutte le novità contenute nella Legge Finanziaria 2007. Le agevolazioni fiscali previste per l'acquisto della casa risultano essere molte e sono tutte dettagliatamente descritte con dovizia nei minimi particolari. In questa guida si fa uso di un linguaggio chiaro e semplice, tanto da risultare di facile lettura anche a chi non mastica il gergo fiscale. Uno strumento utile, insomma, da consultare attentamente al fine di districarsi al meglio tra le maglie della fiscalità immobiliare.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡