US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Credito al consumo in aumento!

Lo rivela il Rapporto Afo 2007, che ha analizzato la sfera del piccolo credito.

La congiuntura economica positiva, spiega il Rapporto Afo, farà sentire i suoi effetti anche sul settore bancario con gli impieghi che cresceranno del 9,8% nel 2007, dell'8,6% nel 2008 e dell'8,5% nel 2009. In aumento anche i finanziamenti alle famiglie che, per quel che concerne i mutui, sono attesi in crescita dell'11% quest'anno e del 9,5% nel 2008. In netto aumento anche il credito al consumo che, stando al Rapporto Afo, crescerà del 12,8% nel 2007 e del 13,2% nel 2008. Per quanto riguarda la raccolta, la crescita dei depositi si manterrà sul 5,2% registrato lo scorso anno, mentre la raccolta obbligazionaria crescerà del 9,7% quest'anno per rallentare nel prossimo biennio al +7,1% e al +5,9%, rispettivamente, nel 2008 e nel 2009. Stabili, invece, le sofferenze nette per le quali si stima una graduale riduzione in rapporto agli impieghi dall'1,3% del 2006 all'1% nel 2009. Per quanto riguarda le altre voci dei bilanci bancari il Rapporto Afo stima un aumento del margine di intermediazione dell'8% nel 2007, del 6,4% nel 2008 e del 7,9% nel 2009.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡