Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Dieci milioni di euro per i mutui prima casa dalla Banca di Viterbo Credito Cooperativo

In tempi di vacche magre notizie come questa aprono il cuore alla speranza. Di giovani che non possono tuffarsi nell'avventura di crearsi una famiglia, perché impossibilitati prevalentemente da fattori di ordine economico, ne è pieno lo stivale. In loro aiuto, almeno per ciò che attiene il territorio viterbese, è andata la Banca di Viterbo Credito Cooperativo che ha deciso, in controtendenza con il malcostume nazionale delle banche di chiudere i rubinetti del credito alle famiglie, di stanziare dieci milioni di euro per l'acquisto o la costruzione della prima casa di abitazione, finanziando fino al 70% del valore dell'immobile. I mutui a tasso agevolato, potranno essere sottoscritti sia nella versione a tasso fisso che in quella a tasso variabile ed avranno una durata massima di 25 anni, mentre per i soci della banca è di 30 anni. La scadenza dei pagamenti, inoltre, sarà a scelta, da mensile a semestrale. Non c'è che dire, si tratta sicuramente di una iniziativa lodevole che è auspicabile, possa essere presa ad esempio anche da altri istituti di credito italiani.

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡