Il paradosso degli affitti brevi in Italia: una crisi pilotata

Affitti brevi in Italia: tra nuove norme, crisi del settore e impatti sulla proprietà privata Negli ultimi anni, il settore degli affitti brevi in Italia ha vissuto una trasformazione significativa, passando da una crescita esponenziale a una fase di contrazione e incertezza. Le nuove normative introdotte nel 2025 hanno portato a un cambiamento radicale, con conseguenze che stanno facendo discutere. Se da un lato queste regole mirano a contrastare l’abusivismo e a regolamentare un mercato in forte espansione, dall’altro hanno sollevato preoccupazioni per il loro impatto su piccoli proprietari, posti di lavoro e il diritto alla proprietà privata. Un settore in evoluzione: dati pre e post pandemia Prima della pandemia, il mercato degli affitti brevi in Italia era in piena espansione, con piattaforme come Airbnb , Booking.com , Expedia e TripAdvisor che dominavano il settore. Nel 2019, si contavano oltre 642.300 unità abitative attive su Airbnb, un numero che rappresentava una crescita ...

Prestito Pronto tuo web di Banca Sella

Banca Sella offre, esclusivamente online e in collaborazione con Consel SpA, Pronto Tuo Web, un prestito "comodo" e conveniente dedicato a tutti i clienti titolari di un conto corrente WebSella.it, che possono richiedere un importo massimo di 30.000 euro per finanziare qualsiasi esigenza. Il prestito Pronto Tuo Web è veloce e comodo da richiedere dal momento che tutte le operazioni sono svolte online: una volta inoltrata la domanda, l'esito per la richiesta di Pronto Tuo Web viene comunicato al cliente entro 24 ore lavorative. A questo si aggiungono condizioni economiche vantaggiose: zero spese di gestione rata, zero costi per le comunicazioni periodiche e zero commissioni di istruttoria della pratica. Pronto Tuo Web è un prestito rateizzabile da un minimo di 6 a un massimo di 120 mesi, TAN 8,40% e TAEG 14,62%. Un prestito di 5.000 euro, rimborsabile in 36 rate mensili da 157,65 euro, ad esempio, verrebbe a costare complessivamente 5.690,02 euro. VOTO: 7

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡