Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Conto Rendimax lancia l'opzione interessi anticipati Top

Rendimax, il conto deposito di Banca Ifis, a partire da domani lancia l'opzione denominata "Interessi anticipati Top". L'opzione permetterà di aprire una serie di depositi con interessi posticipati su scadenze pari o superiori a 90 giorni, che riconosceranno ai clienti un tasso più elevato rispetto agli interessi anticipati, oggi accreditati sul conto deposito ad alto rendimento a parità di scadenza. La liquidazione degli interessi posticipati avverrà secondo il calendario solare con cadenza trimestrale. La nuova opzione consentirà di impiegare somme con scadenze oltre il 31/12/2011 beneficiando del nuovo regime fiscale a partire dal 1/1/2012 in conseguenza del D.L. 13 agosto 2011 che prevede il passaggio dell’aliquota fiscale al 20%. Così, ad esempio, per scadenze fino a 90 giorni, il tasso di interesse lordo sarà pari al 3,34%; su scadenze fino a 180 giorni, il tasso si assesta sul 3,56% lordo; e via via a salire fino al tetto massimo fissato a 730 giorni, con interessi lordi pari a 4,57%. Non c'è che dire, si tratta di un'ottima opportunità da cogliere senz'altro al volo. Se l'aliquota del 27% non venisse modificata l'opzione "Interessi Posticipati Top" rimarrebbe ma ovviamente la tassazione applicata sarebbe quella decisa per legge.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡