Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Microcredito: aperto un nuovo sportello a Crotone

La Regione Calabria ha messo a disposizione delle persone economicamente più deboli e svantaggiate, circa 25 milioni di euro attraverso l’apposito Fondo di garanzia al microcredito finanziato attraverso le risorse del Por 2007-2013. L’accesso ai finanziamenti sarà garantito a tutti coloro i quali avranno l’obiettivo di realizzare nuove attività imprenditoriali. Nono stante la bontà dell’iniziativa, tuttavia, sono solo 50, a tutt’oggi, le domande presentate. Il compito di valutare e istruire le varie richieste è stato demandato a Fincalabra. Al fine di pubblicizzare e incrementare il ricorso al Fondo, la Provincia di Crotone attiverà, a partire dalla prossima settimana, un apposito sportello per il microcredito che fornirà informazioni utili e una prima consulenza a chi sarà interessato ad accedere al bando. Quello di Crotone, sarà il primo sportello per il microcredito che sarà attivato in Calabria e sarà ubicato presso gli uffici del Settore 4 “Politiche comunitarie” e sarà aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 ed osserverà, inoltre, due turni d'apertura pomeridiani nel corso della settimana, fruibili al martedì e al giovedì, dalle 15.30 alle 17.30. Infine, sarà possibile contattare telefonicamente lo sportello per il microcredito al numero 0962.952326; e tramite email all'indirizzo: politichecomunitarie@provincia.crotone.it.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡