Piattaforme multi-sided e P2P Lending: innovazione e impatto economico

Le piattaforme multi-sided e il Peer-to-Peer Lending: evoluzione e impatto economico Nel contesto attuale, dove la digitalizzazione permea sempre più la nostra vita quotidiana, le piattaforme multi-sided stanno rivoluzionando il modo in cui diverse categorie di utenti interagiscono tra loro. Il Peer-to-Peer Lending (P2P Lending) , una forma innovativa di credito alternativo, rappresenta una delle applicazioni più interessanti di questo modello economico. Grazie alla connessione diretta tra prestatori e mutuatari, queste piattaforme offrono nuove opportunità di accesso al credito e di investimento, diversificando il panorama finanziario tradizionale. Come funzionano le piattaforme multi-sided? Le piattaforme multi-sided sono strutture digitali progettate per mettere in contatto due o più gruppi di utenti interdipendenti. Ad esempio, una piattaforma come LendingClub collega prestatori che vogliono investire il proprio capitale con mutuatari in cerca di finanziamenti. Questo modello di ...

Microcredito: aperto un nuovo sportello a Crotone

La Regione Calabria ha messo a disposizione delle persone economicamente più deboli e svantaggiate, circa 25 milioni di euro attraverso l’apposito Fondo di garanzia al microcredito finanziato attraverso le risorse del Por 2007-2013. L’accesso ai finanziamenti sarà garantito a tutti coloro i quali avranno l’obiettivo di realizzare nuove attività imprenditoriali. Nono stante la bontà dell’iniziativa, tuttavia, sono solo 50, a tutt’oggi, le domande presentate. Il compito di valutare e istruire le varie richieste è stato demandato a Fincalabra. Al fine di pubblicizzare e incrementare il ricorso al Fondo, la Provincia di Crotone attiverà, a partire dalla prossima settimana, un apposito sportello per il microcredito che fornirà informazioni utili e una prima consulenza a chi sarà interessato ad accedere al bando. Quello di Crotone, sarà il primo sportello per il microcredito che sarà attivato in Calabria e sarà ubicato presso gli uffici del Settore 4 “Politiche comunitarie” e sarà aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 ed osserverà, inoltre, due turni d'apertura pomeridiani nel corso della settimana, fruibili al martedì e al giovedì, dalle 15.30 alle 17.30. Infine, sarà possibile contattare telefonicamente lo sportello per il microcredito al numero 0962.952326; e tramite email all'indirizzo: politichecomunitarie@provincia.crotone.it.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡