Risparmio gestito 2025: strategie, vantaggi e trend per investire

Il risparmio gestito nel 2025: guida completa per investitori e risparmiatori Il risparmio gestito è una delle modalità di investimento più diffuse tra chi desidera far fruttare il proprio capitale senza occuparsi direttamente della gestione dei fondi. Nel 2025, questa soluzione finanziaria continua a evolversi con nuove strategie e strumenti innovativi, offrendo vantaggi e sfide per i risparmiatori. Cos’è il risparmio gestito e perché è importante? Il risparmio gestito si riferisce a un insieme di strumenti finanziari , come fondi comuni, gestioni patrimoniali e ETF, che vengono amministrati da società di gestione del risparmio (SGR) o da intermediari finanziari specializzati. A differenza degli investimenti diretti, questo approccio consente ai risparmiatori di beneficiare dell’esperienza di gestori professionisti e di diversificare il proprio portafoglio. Con l’incertezza economica e la volatilità dei mercati globali, affidarsi a gestori esperti può fare la differenza tra un i...

La cancellazione dell'ipoteca

Quando si è pagata l'ultima rata del mutuo e anche in seguito ad estinzione totale anticipata in base all'articolo 13 della legge 40/2007 la banca deve rilasciare al debitore una quietanza da cui risulta la data di estinzione e trasmettere al conservatore dei registri immobiliari la comunicazione di estinzione entro 30 giorni. Il conservatore procede, entro il giorno successivo alla comunicazione, alla cancellazione d'ufficio dell'ipoteca: per fare tutto ciò non è necessaria l'autentica notarile e l'operazione non comporta spese per il cliente. Questo purché il mutuo abbia le caratteristiche della fondiarietà. Infatti dal 2 gennaio 2011 è entrata in vigore una modifica del codice del consumo in cui la cancellazione automatica si può applicare solo nei casi di mutuo fondiario, categoria a cui però appartengono di fatto tutte le operazioni effettuate su case già costruite e con Loan to value massimo 80. Negli altri mutui è necessario il passaggio del notaio; al professionista bisogna rivolgersi anche nel caso in cui si abbia bisogno che la cancellazione avvenga in tempi ridotti: ad esempio perché si sta sostituendo il mutuo. La cancellazione automatica dei mutui fondiari è possibile anche quando il prestito deriva dal frazionamento di un mutuo originariamente acceso dal costruttore.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡