Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Il Mercato telematico dei Titoli di Stato

Il Mercato telematico dei Titoli di Stato è un comparto della Borsa su cui vengono scambiati i Titoli di Stato e i Titoli garantiti dallo Stato. L'EuroMtS è un sistema Paneuropeo elettronico di negoziazione di titoli di Stato all'ingrosso, benchmark dei principali Paesi dell'area Euro, nato allo scopo di facilitare la convergenza verso un'unica curva dei tassi governativi europei. E' un circuito telematico creato dalla EuroMtS Ltd, società di diritto inglese, ed è stato attivato nell'aprile del 1999. Si avvale della medesima piattaforma telematica dell'MtS. Il Mot (Mercato telematico delle obblogazioni e dei Titoli di Stato) è il mercato italiano al dettaglio, gestito dalla Borsa Italiana, in cui vengono negoziati Titoli di Stato e obbligazioni diverse da quelle convertibili, emesse da società private. L'Euromot è il comparto del mercato telematico in cui si negoziano contratti di compravendita relativi a eurobbligazioni, obbligazioni di emittenti esteri e asset-backed securities.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡