Papa Francesco e l'economia: giustizia sociale e inclusione per tutti

Papa Francesco: il Pontefice della giustizia sociale e della dignità economica Un leader spirituale con una visione economica rivoluzionaria Papa Francesco non è stato solo un leader spirituale, ma anche un pensatore visionario che ha saputo interpretare le sfide del nostro tempo con un’attenzione particolare verso i più deboli. Fin dai primi giorni del suo pontificato, ha posto al centro della sua missione la lotta alle disuguaglianze economiche e alla "cultura dello scarto", denunciando un sistema globale che privilegia il profitto a discapito della dignità umana. La cultura dello scarto: il cuore della sua critica economica Uno dei concetti più potenti introdotti da Papa Francesco è quello della "cultura dello scarto", un meccanismo sociale ed economico che porta a emarginare i poveri, i migranti e gli esclusi. In un mondo in cui la ricchezza si concentra sempre più nelle mani di pochi, il Papa ha evidenziato come milioni di persone vengano lasciate indietro, tra...

Valutazione mutuo Domus Libero di Intesa Sanpaolo

Domus Libero di Intesa Sanpaolo è un mutuo a tasso variabile che permette la piena personalizzazione del piano di rimborso del mutuo. In particolare le prime 35 rate sono formate di sole quote interessi mentre le quote capitale sono rimborsate nella misura liberamente scelta dal cliente purché nel rispetto delle scadenze e delle relative percentuali minime contrattualmente previste. Nel caso in cui il cliente non rispetti le scadenze indicate nel piano di ammortamento per il rimborso delle quote capitale, la banca avrà la facoltà di trasformare il mutuo a tasso variabile, con rate mensili comprensive sia di quote interessi sia di quote capitale, a partire dalla data immediatamente successiva a quella del mancato rispetto del termine.

Il mutuo Domus Libero di Intesa Sanpaolo è destinato all'’acquisto di un'unità immobiliare ad uso abitativo situato in Italia, sia prima sia seconda casa, con un massimale finanziabile pari, al massimo, al 60% del valore della stessa.

Il mutuo Domus Libero di Intesa Sanpaolo, in considerazione delle particolari modalità di rimborso delle quote capitale concesse dalla banca in via esclusiva al mutuatario, non può essere accollato a terzi mantenendo le caratteristiche originarie di ammortamento. In caso di accollo del mutuo a terzi, infatti, il mutuatario deve, prima della stipula dei contratti di trasferimento della proprietà, chiedere alla banca, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento che il mutuo sia trasformato in un mutuo a tasso variabile con rate mensili. La banca, a questo punto, provvederà ad effettuare tale trasformazione, dandone comunicazione al mutuatario con lettera raccomandata A/R allegando il nuovo piano di ammortamento. La decorrenza del nuovo piano di ammortamento è la rata successiva a quella in scadenza al momento della richiesta di trasformazione. Indipendentemente dalla richiesta di trasformazione il mutuatario per sé, successori ed aventi causa, si obbliga comunque, a comunicare alla banca l’eventuale trasferimento a terzi della proprietà dei cespiti cauzionali, con accollo del mutuo, entro 60 giorni dalla data di stipulazione dei relativi contratti, corredando la comunicazione con la copia autentica degli stessi.

Il mutuo Domus Libero di Banca Intesa Sanpaolo è rivolto a tutti i consumatori che abbiano più di 18 anni. In considerazione della libertà di personalizzazione del rientro di capitale offerta dal mutuo, i rimborsi delle quote capitale possono essere di importo elevato, soprattutto se il cliente non ha effettuato alcun rimborso del capitale nel periodo antecedente le scadenze prestabilite.

Il mutuo Domus Libero di Intesa Sanpaolo è pertanto indicato per chi dispone di una buona cultura finanziaria, capace di fargli comprendere le particolari caratteristiche del piano di ammortamento, nonché di un’'elevata capacità reddituale.

Ad esempio, una richiesta di finanziamento pari a 100.000 euro da restituire in 20 anni, comporterà un esborso pari a 234,17 euro al mese con un tasso d'accesso del 2,70%, uno spread dell'1,85% e un tasso finito del 2,810%. E' da tenere presente che le prime 35 rate sono di soli interessi. Nell'ipotesi che si voglia sottoscrivere un contratto di mutuo che abbia una durata più lunga, si potrà optare per l'opzione a 25 anni, con tasso di partenza sempre pari al 2,70%, uno spread più elevato rispetto alla precedente formula e pari all'1,95% e un tasso finito (Taeg) pari al 2,910%, il che comporterà un esborso mensile pari a 242,50 euro.

Nel complessi il mutuo Domus Libero di Banca Intesa Sanpaolo è da ritenersi come un prodotto valido da prendere sicuramente in considerazione per far fronte alle proprie esigenze. VOTO:7

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡