Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Valutazione mutuo Domus Fisso di Intesa Sanpaolo

La gamma dei mutui di Banca Intesa Sanpaolo comprende, ovviamente, anche un prodotto destinato ad una clientela che predilige la stabilità della rata per tutta la durata del mutuo. Domus Fisso di Banca Intesa Sanpaolo, per questa tipologia di mutuatari, rappresenta la soluzione ideale poichè non è influenzato dagli andamenti futuri dei mercati finanziari. L’importo della rata è costante e non subisce variazioni nel corso del tempo, di conseguenza può esserne puntualmente valutata l’'incidenza sul bilancio familiare. Inoltre, il mutuo Domus Fisso è particolarmente indicato per tutti coloro i quali ritengano di non poter ridurre, nel corso dell'’ammortamento del mutuo l’'importo del debito residuo, magari ricorrendo a un'’estinzione parziale anticipata, al fine di mitigare l'’impatto della rata sulla propria situazione economica. Ma quanto costerebbe una rata del mutuo a fronte di una richiesta di finanziamento pari a 100.000 euro? Attualmente, un lavoratore dipendente, con contratto a tempo indeterminato ed una busta paga di 2.000 euro netti al mese, si troverebbe a pagare una rata costante di 555,30 euro al mese, per trenta anni, ad un tasso Taeg del 5,30%. Rispetto ai mutui a tasso variabile è sicuramente meno conveniente, ma il mutuo Domus Fisso di Intesa Sanpaolo, costituisce una valida opzione se non si desidera fare i conti con le oscillazioni dei tassi d'interesse proprie dei mercati finanziari. VOTO: 6

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡