Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Il mercato dei conti deposito è in fermento!

Parcheggiare la liquidità in modo sicuro ricavandone comunque un rendimento interessante, conti deposito, pronti contro termine e conti correnti ad alta remunerazione, negli anni si sono conquistati una buona fetta dei risparmi degli italiani complici le turbolenze sui mercati, le tenzioni sui titoli di stato e, non ultimo, la recente ripresa dell'Euribor. La caccia ai nuovi clienti non è finita, anzi, continua ad arricchirsi con nuove iniziative e nuove proposte. Conto Arancio ha inaugurato il 2011 con una proposta che garantisce un tasso del 2,40% lordo per 12 mesi, per tutti i clienti, sia vecchi che nuovi, che possiedono entrambi i prodotti del gruppo vale a dire il conto deposito e il conto corrente. Che Banca! invece, offre ai clienti del suo conto deposito un tasso del 2,50% lordo ma solo sulle somme depositate per un anno, gli interessi però sono anticipati. Paga subito anche Rendimax di Banca Ifis, che nelle scorse settimane ha lanciato il primo deposito a 18 mesi sul mercato italiano. La remunerazione in questo caso arriva al 3,33% lordo l'anno. Nel panorama dei conti deposito qualcuno va oltre la soglia del 3%. E' il caso di Webank che paga il 3% lordo per somme vincolate a 12 mesi, ma la promozione è riservata solo ai nuovi clienti che aprono il conto entro l'8 aprile del 2011. E' importante aggiornarsi per muoversi tra le tante novità e offerte. Per giudicare la convenienza delle proposte bisogna guardare al tasso d'interesse applicato sia in fase promozionale che in seguito. Molti, infatti, propongono elevati rendimenti solo per i primi mesi. Un'altra variabile riguarda la frequenza con cui vengono capitalizzati gli interessi che può essere mensile, trimestrale, semestrale o annuale. Ci sono poi conti che garantiscono un risparmio maggiore a condizione, però, che i risparmi rimangano vincolati per un determinato periodo di tempo.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡