Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Prestiti personali: a Maggio richiesta in calo del 5%

Lo scorso mese di Maggio, stando ai dati diramati da CRIF (società specializzata nei sistemi di informazioni creditizie), la domanda di prestiti personali da parte dei consumatori sarebbe calata di ben 5 punti percentuali rispetto al medesimo periodo preso in considerazione lo scorso anno.

A spiegare questo trend negativo per il mercato dei piccoli prestiti ci ha pensato Enrico Lodi che, in estrema sintesi ha individuato nei prestiti finalizzati la causa del fenomeno. Secondo Lodi, infatti, "la contrazione della domanda di prestiti nel mese di maggio 2010 è da imputare prevalentemente ai prestiti finalizzati che da un -4% del mese di aprile sono passati ad un -6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente mentre l’andamento dei prestiti personali registra un calo più contenuto, pari a -3%".

Quello dei finalizzati è un dato che deve far riflettere anche perché i prestiti personali in sé e per se non hanno subito delle fortissime contrazioni, anzi, al contrario, l’importo medio dei prestiti personali richiesti continua ad essere in crescita dall’inizio dell’anno e a Maggio ha segnato un +2% rispetto allo stesso mese del 2009. Inoltre, nel complesso, l’importo medio dei finanziamenti richiesti nei primi cinque mesi dell’anno è stato pari a 12.600 euro, contro i 12.400 euro dello stesso periodo del 2009.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡