US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Prestiti personali: a Maggio richiesta in calo del 5%

Lo scorso mese di Maggio, stando ai dati diramati da CRIF (società specializzata nei sistemi di informazioni creditizie), la domanda di prestiti personali da parte dei consumatori sarebbe calata di ben 5 punti percentuali rispetto al medesimo periodo preso in considerazione lo scorso anno.

A spiegare questo trend negativo per il mercato dei piccoli prestiti ci ha pensato Enrico Lodi che, in estrema sintesi ha individuato nei prestiti finalizzati la causa del fenomeno. Secondo Lodi, infatti, "la contrazione della domanda di prestiti nel mese di maggio 2010 è da imputare prevalentemente ai prestiti finalizzati che da un -4% del mese di aprile sono passati ad un -6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente mentre l’andamento dei prestiti personali registra un calo più contenuto, pari a -3%".

Quello dei finalizzati è un dato che deve far riflettere anche perché i prestiti personali in sé e per se non hanno subito delle fortissime contrazioni, anzi, al contrario, l’importo medio dei prestiti personali richiesti continua ad essere in crescita dall’inizio dell’anno e a Maggio ha segnato un +2% rispetto allo stesso mese del 2009. Inoltre, nel complesso, l’importo medio dei finanziamenti richiesti nei primi cinque mesi dell’anno è stato pari a 12.600 euro, contro i 12.400 euro dello stesso periodo del 2009.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡