Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

Prestiti personali: a Maggio richiesta in calo del 5%

Lo scorso mese di Maggio, stando ai dati diramati da CRIF (società specializzata nei sistemi di informazioni creditizie), la domanda di prestiti personali da parte dei consumatori sarebbe calata di ben 5 punti percentuali rispetto al medesimo periodo preso in considerazione lo scorso anno.

A spiegare questo trend negativo per il mercato dei piccoli prestiti ci ha pensato Enrico Lodi che, in estrema sintesi ha individuato nei prestiti finalizzati la causa del fenomeno. Secondo Lodi, infatti, "la contrazione della domanda di prestiti nel mese di maggio 2010 è da imputare prevalentemente ai prestiti finalizzati che da un -4% del mese di aprile sono passati ad un -6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente mentre l’andamento dei prestiti personali registra un calo più contenuto, pari a -3%".

Quello dei finalizzati è un dato che deve far riflettere anche perché i prestiti personali in sé e per se non hanno subito delle fortissime contrazioni, anzi, al contrario, l’importo medio dei prestiti personali richiesti continua ad essere in crescita dall’inizio dell’anno e a Maggio ha segnato un +2% rispetto allo stesso mese del 2009. Inoltre, nel complesso, l’importo medio dei finanziamenti richiesti nei primi cinque mesi dell’anno è stato pari a 12.600 euro, contro i 12.400 euro dello stesso periodo del 2009.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡