Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Slitta a Maggio la nomina del nuovo presidente dell'Abi

Slitterà a Maggio la nomina del nuovo presidente dell'Abi, questo è quanto emerge dalle indicazioni fornite dai 5 "Saggi" a cui compete la decisione finale di scegliere a chi, tra l'attuale presidente Corrado Faissola e il suo competitor Giuseppe Mussari, spetterà l'onore e l'onere di prendere in mano le sorti dell'associazione fino al 2012.

I Saggi, Enrico Salza, presidente del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, Alessandro Profumo, amministratore delegato di UniCredit Banca, Giovanni Berneschi, presidente di Banca Carige in rappresentanza delle Casse di Risparmio, Camillo Venesio, presidente di Banca Piemonte per le banche private e Alessandro Azzi, presidente di Federcasse e coordinatore dei Saggi, dopo alcuni giri di consultazioni utili a chiarire eventuali dubbi in merito a chi potrà garantire, a livello programmatico, una proficua gestione sia in termini di efficienza che di efficacia, prenderanno una decisione definitiva nel corso della prossima seduta del Comitato esecutivo dell'Abi che si terrà nel mese di Maggio.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡