Inflazione: cause, impatti e strategie per proteggere il tuo potere d'acquisto

Inflazione e costo della vita: cause, conseguenze e strategie per affrontarla L'inflazione è uno dei fenomeni economici più discussi e percepiti nella vita quotidiana, con un impatto diretto sul potere d'acquisto di famiglie e imprese. In Italia, l'inflazione si è attestata al 4,2% a febbraio 2025 , un dato inferiore rispetto alla media dell'Eurozona, che si aggira intorno al 5% , ma comunque significativo per un'economia già segnata da una crescita moderata e da un alto debito pubblico. Questo scenario si inserisce in un contesto europeo caratterizzato da dinamiche simili: in Germania, l'inflazione ha raggiunto il 4,8% , mentre in Francia si è mantenuta più contenuta, al 3,7% , grazie a politiche di controllo dei prezzi più incisive. In Italia, il "carrello della spesa" ha registrato un aumento più contenuto rispetto ai mesi precedenti, ma i costi energetici e delle materie prime continuano a pesare sui bilanci familiari e aziendali. Questo fenomeno r...

Calano ancora i tassi sui mutui

La notizia non può che farci piacere! Stando ai dati diramati dalla Banca d'Italia, i due parametri di riferimento TAEG e TAN sono calati, all'unisono ed in maniera consistente, nel periodo oggetto dell'analisi della nostra banca centrale, ovvero il mese di gennaio 2010.

In particolare si evince come il TAEG sia sceso al 2,89%, rispetto al 3,01% dell'ultimo bimestre del 2009 (variazione -0.12%) ed ha fatto segnare una variazione ancora più consistente rispetto al medesimo periodo dello scorso anno in cui l'indice si era stabilizzato su livelli decisamente superiori, per l'esattezza pari al 4.91% (-2.02%).

Il TAN, dal canto suo, non è da meno e vanta un 2,75% che, rispetto al 2,88% dell'ultima parte del 2009 ha fatto segnare una performance al ribasso dello 0,13% mentre, prendendo in esame il dato di 12 mesi fa che faceva segnare il 4,79%, il ribasso è nell'ordine del 2.04%.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡