Scritto da
Antonio Marano
in data
affitti brevi
B&B in family
crisi settore turistico
nuove norme 2025
OTA piattaforme digitali
proprietà privata
Affitti brevi in Italia: tra nuove norme, crisi del settore e impatti sulla proprietà privata Negli ultimi anni, il settore degli affitti brevi in Italia ha vissuto una trasformazione significativa, passando da una crescita esponenziale a una fase di contrazione e incertezza. Le nuove normative introdotte nel 2025 hanno portato a un cambiamento radicale, con conseguenze che stanno facendo discutere. Se da un lato queste regole mirano a contrastare l’abusivismo e a regolamentare un mercato in forte espansione, dall’altro hanno sollevato preoccupazioni per il loro impatto su piccoli proprietari, posti di lavoro e il diritto alla proprietà privata. Un settore in evoluzione: dati pre e post pandemia Prima della pandemia, il mercato degli affitti brevi in Italia era in piena espansione, con piattaforme come Airbnb , Booking.com , Expedia e TripAdvisor che dominavano il settore. Nel 2019, si contavano oltre 642.300 unità abitative attive su Airbnb, un numero che rappresentava una crescita ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Salve
RispondiEliminaHo lo stesso problema , il mio mutuo
e`intestato a persona fisica ma per làcquisto di azienda agricola .
mi e`stato fatto un mutuo agrario con
la garanzia del fondo Fig (nonostatnte i miei redditi fossero congrui).Ora mi trovo in difficolta`ho chiesto ad una banca ma mi hanno risposto cosi`-----"sono spiacente di dover comunicare che la sua richiesta non può essere accolta in quanto la ns. normativa prevede che le surroghe ai sensi del Decreto Bersani, possono essere accolte purchè l'intestazione del mutuo da portare sia " privati consumatori (persone fisiche che agiscono per scopi estranei all'attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta) intestatari di un mutuo fondiario in essere presso un'altra banca. Il mutuo con finalità surroga deve essere contratto dalle stesse persone alle quali è intestato il finanziamento in essere presso l'originaria banca creditrice."
Peranto, vis, to che il mutuo originario recita che" la parte mutuataria dichiara di esercitare una attività agricola di cui all'art. 43 ecc. " " che la parte mutuataria non riveste la qualità di consumatore", " che il mutuo è assistito da garanzia sussidiaria del FIG", non si ritiene possibile la surroga a meno che non ci sia un atto di rettifica da parte della banca originari"------
Cosa posso fare?