Scritto da
Antonio Marano
in data
Banca Sistema
cartolarizzazione calcio
ElevenPoint Sports
finanza sportiva
Lazio 2001
Serie A
La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Salve
RispondiEliminaHo lo stesso problema , il mio mutuo
e`intestato a persona fisica ma per làcquisto di azienda agricola .
mi e`stato fatto un mutuo agrario con
la garanzia del fondo Fig (nonostatnte i miei redditi fossero congrui).Ora mi trovo in difficolta`ho chiesto ad una banca ma mi hanno risposto cosi`-----"sono spiacente di dover comunicare che la sua richiesta non può essere accolta in quanto la ns. normativa prevede che le surroghe ai sensi del Decreto Bersani, possono essere accolte purchè l'intestazione del mutuo da portare sia " privati consumatori (persone fisiche che agiscono per scopi estranei all'attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta) intestatari di un mutuo fondiario in essere presso un'altra banca. Il mutuo con finalità surroga deve essere contratto dalle stesse persone alle quali è intestato il finanziamento in essere presso l'originaria banca creditrice."
Peranto, vis, to che il mutuo originario recita che" la parte mutuataria dichiara di esercitare una attività agricola di cui all'art. 43 ecc. " " che la parte mutuataria non riveste la qualità di consumatore", " che il mutuo è assistito da garanzia sussidiaria del FIG", non si ritiene possibile la surroga a meno che non ci sia un atto di rettifica da parte della banca originari"------
Cosa posso fare?