Trump apre a Pechino: stop ai dazi su smartphone e PC per salvare Apple e i giganti tech USA

Trump riapre a Pechino e salva la Silicon Valley: un nuovo capitolo nella guerra dei dazi tra USA e Cina Dopo settimane di escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, l’amministrazione Trump ha stupito il mondo con una mossa inaspettata: un’ esenzione dai dazi per smartphone , computer e componenti elettronici importati dalla Cina. Una decisione che, almeno temporaneamente, allenta la pressione sulla Silicon Valley e sui colossi tech statunitensi, ma che al tempo stesso rappresenta una manovra strategica molto più complessa, parte integrante di un più ampio disegno geopolitico. Una guerra dai molteplici fronti Il nuovo capitolo della guerra commerciale tra Washington e Pechino ha preso forma con l’imposizione di dazi fino al 145% sui prodotti cinesi , una misura aggressiva volta a rafforzare la produzione interna e colpire il gigante asiatico. Tuttavia, questa politica protezionista ha subito incontrato i suoi limiti strutturali: la quasi totalità degli iPhone,...

La Tremonti Ter riduce i tempi di incasso degli assegni e non solo!

Dal primo Novembre 2009 entrerà in vigore la cosiddetta Tremonti Ter, ovvero il Decreto Legge 78/2009 (convertito con la Legge 102/2009) inerente tutta una serie di misure volte a ridurre i giorni di valuta normalmente applicati alle operazioni bancarie e postali.

Nel dettaglio, da domani, la data di valuta per il beneficiario per tutti i bonifici, gli assegni circolari e quelli bancari non potrà mai superare, rispettivamente, 1, 1 e 3 giorni lavorativi successivi alla data del versamento. Per i medesimi titoli, sempre da domani, la data di disponibilità economica per il beneficiario non potrà mai superare rispettivamente, 4, 4 e 5 giorni lavorativi successivi alla data del versamento.

A decorrere dal 1 aprile 2010, invece, la data di disponibilità economica non potrà mai superare i 4 giorni per tutti i titoli.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡