Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Borsa di studio sul microcredito per giovani laureati in materie economico-finanziarie

Il microcredito, in Italia, necessita di maggiore attenzione da parte del mondo bancario poiché il suo vero potenziale non si è ancora del tutto palesato. A tal fine, l'Abi, nell’ambito dell’evento "Credito alle Famiglie 2009", appena conclusosi, ha annunciato l'istituzione di una borsa di studio sul microcredito, del valore di 4.000 euro, denominata "Mocrocredito Italia", destinata a giovani laureati in materie economico-finanziarie, con lo scopo di finanziare la realizzazione di un progetto di ricerca volto ad individuare le potenzialità di sviluppo di tale segmento da parte degli istituti di credito operanti nel nostro Paese.

La borsa di studio è riservata a giovani di età non superiore a 30 anni, laureati in materie economico-finanziarie, e che stiano svolgendo o abbiano svolto attività di ricerca presso enti pubblici o privati nelle stesse materie. Sono ammessi alla selezione sia i cittadini italiani che i cittadini stranieri.

I candidati interessati a partecipare alla selezione per la concessione della Borsa di studio devono inviare la domanda di partecipazione e la proposta del progetto di ricerca all’indirizzo e-mail borsamicrocredito@abi.it, entro e non oltre il 30 settembre 2009. E' altresì necessario allegare alla domanda il proprio curriculum vitae, i titoli di studio conseguiti e un attestato rilasciato dall’ente pubblico o privato presso cui si svolge o si è svolta l’attività di ricerca, oltreché, laddove siano presenti, pubblicazioni effettuate da parte del candidato.

Come si evince dal comunicato stampa diramato dall'Abi, l'assegnazione della borsa di studio sarà deliberata entro il 31 ottobre 2009 da una commissione esaminatrice composta da cinque esperti. Ai fini della selezione, particolare attenzione sarà data alla qualità del progetto di ricerca presentato, valutata in base al contenuto innovativo, alla potenzialità di sviluppo in Italia, e alla rilevanza degli obiettivi del progetto di ricerca per l’industria bancaria.

Per partecipare al bando sono richiesti i seguenti requisiti:

1. essere in possesso di Laurea appartenente alla Classe delle lauree specialistiche in Scienze Economiche conseguita presso un’Università Italiana entro la durata legale prevista dal corso di laurea (ovvero un titolo di studio equipollente conseguito presso università straniere;

2. aver sostenuto la tesi di laurea su un argomento dell’ambito economico-finanziario;

3. anno di nascita non antecedente al 1 gennaio 1979;

4. aver svolto o stare svolgendo attività di ricerca in materie economico-finanziarie presso enti pubblici o privati;

5. conoscenza, parlata e scritta, di una lingua straniera. La conoscenza della lingua dovrà essere documentata con apposite certificazioni.

La domanda di partecipazione, oltreché sul sito dell'Abi è reperibile anche presso il Settore Crediti Retail raggiungibile telefonicamente al numero 06-6767434, o anche all'interno del box posto qui in basso.

APPROFONDIMENTI

- E' nata PerMicro societa' specializzata nell'erogazione di microcrediti ed operante su tutto il territorio nazionale;

- Microcredito dalla Caritas di Reggio Emilia;

Bando per la Borsa di Studio sul Microcredito

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡