Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...
Borsa di studio sul microcredito per giovani laureati in materie economico-finanziarie
Scritto da
Antonio Marano
in data
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
Il microcredito, in Italia, necessita di maggiore attenzione da parte del mondo bancario poiché il suo vero potenziale non si è ancora del tutto palesato. A tal fine, l'Abi, nell’ambito dell’evento "Credito alle Famiglie 2009", appena conclusosi, ha annunciato l'istituzione di una borsa di studio sul microcredito, del valore di 4.000 euro, denominata "Mocrocredito Italia", destinata a giovani laureati in materie economico-finanziarie, con lo scopo di finanziare la realizzazione di un progetto di ricerca volto ad individuare le potenzialità di sviluppo di tale segmento da parte degli istituti di credito operanti nel nostro Paese.
La borsa di studio è riservata a giovani di età non superiore a 30 anni, laureati in materie economico-finanziarie, e che stiano svolgendo o abbiano svolto attività di ricerca presso enti pubblici o privati nelle stesse materie. Sono ammessi alla selezione sia i cittadini italiani che i cittadini stranieri.
I candidati interessati a partecipare alla selezione per la concessione della Borsa di studio devono inviare la domanda di partecipazione e la proposta del progetto di ricerca all’indirizzo e-mail borsamicrocredito@abi.it, entro e non oltre il 30 settembre 2009. E' altresì necessario allegare alla domanda il proprio curriculum vitae, i titoli di studio conseguiti e un attestato rilasciato dall’ente pubblico o privato presso cui si svolge o si è svolta l’attività di ricerca, oltreché, laddove siano presenti, pubblicazioni effettuate da parte del candidato.
Come si evince dal comunicato stampa diramato dall'Abi, l'assegnazione della borsa di studio sarà deliberata entro il 31 ottobre 2009 da una commissione esaminatrice composta da cinque esperti. Ai fini della selezione, particolare attenzione sarà data alla qualità del progetto di ricerca presentato, valutata in base al contenuto innovativo, alla potenzialità di sviluppo in Italia, e alla rilevanza degli obiettivi del progetto di ricerca per l’industria bancaria.
Per partecipare al bando sono richiesti i seguenti requisiti:
1. essere in possesso di Laurea appartenente alla Classe delle lauree specialistiche in Scienze Economiche conseguita presso un’Università Italiana entro la durata legale prevista dal corso di laurea (ovvero un titolo di studio equipollente conseguito presso università straniere;
2. aver sostenuto la tesi di laurea su un argomento dell’ambito economico-finanziario;
3. anno di nascita non antecedente al 1 gennaio 1979;
4. aver svolto o stare svolgendo attività di ricerca in materie economico-finanziarie presso enti pubblici o privati;
5. conoscenza, parlata e scritta, di una lingua straniera. La conoscenza della lingua dovrà essere documentata con apposite certificazioni.
La domanda di partecipazione, oltreché sul sito dell'Abi è reperibile anche presso il Settore Crediti Retail raggiungibile telefonicamente al numero 06-6767434, o anche all'interno del box posto qui in basso.
Commenti
Posta un commento