Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Il prestito personale Plusvalore della Plusvalore SpA conviene?


Il prestito personale Plusvalore della Plusvalore SpA, società soggetta a direzione e coordinamento di Delta SpA appartenente al Gruppo Bancario Delta, è un prodotto destinato a tutti coloro i quali hanno necessità impellente di liquidità per importi non superiori ai 50.000 euro.

Il prestito personale Plusvalore può essere rimborsato, al massimo, in 120 mesi (10 anni) e la rata ha tasso fisso per tutta la durata del finanziamento.

I tassi si attestano grosso modo nella media e variano dal 14,08% per importi inferiori ai 5.000 euro al 10,58% per cifre più consistenti. I valori massimi del TAN non potranno comunque essere superiori al 19,30%, fino a 5.000 euro, e al 14,81% oltre questa soglia. Mentre il TAEG potrà oscillare, al massimo tra il 21,12%, fino a 5.000 euro, e 15,87% per importi superiori così come sancito dalla legge 108/96 in materia di tassi usurai.

Sono previsti costi per l'istruzione della pratica che, di norma, sono inferiori a 500 euro nonché spese di incasso rata a mezzo RID, 5 euro (gratis per pagamenti presso l'agenzia), e spese inerenti un'eventuale e del tutto facoltativa copertura assicurativa per un ammontare complessivo, massimo, dello 0,10% del montante finanziato da calcolarsi per ciascuna rata.

La commissione per l'estinzione anticipata del prestito è pari all'1% del capitale residuo (ovvero 10 euro ogni 1000 euro), mentre nel caso in cui si provvedesse al pagamento della rata di rimborso in ritardo rispetto alla data di scadenza verranno applicati interessi di mora nella misura del 2,5% per mese o frazione di mese.

Trattandosi di un prestito "confezionato" su misura è consigliabile sempre richiedere un preventivo personalizzato alla società Plusvalore SpA per farsi realmente un'idea di quello che si potrà ottenere in base alle proprie, reali, capacità economiche, sia in termini di importi finanziabili sia per ciò che attiene i tassi debitori applicati. A tal fine, la Plusvalore SpA ha messo a disposizione della clientela un numero verde che vi consigliamo di chiamare per ricevere assistenza qualificata. Il numero è 800 99 99 39, in alternativa è operativo un ottimo servizio clienti raggiungibile al numero 0515887001. L'operatore si è, fin da subito, dimostrato cordiale ma soprattutto competente ed ha risposto con dovizia di particolari a tutte le nostre domande soddisfacendoci appieno.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡