Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Cst: Certificati di scambio del Tesoro

Parte da giovedì 26 marzo 2009 il sistema di garanzie dello Stato sulle passività delle banche e sulle operazioni da queste stipulate per ottenere la temporanea disponibilità di titoli stanziabili per le operazioni di rifinanziamento presso l'Eurosistema e per accedere alle operazioni temporanee di scambio di titoli.

Lo strumento previsto dal decreto anticrisi insiema ai Tremonti Bond, mira a sostenere la liquidità delle banche e affianca le operazioni di scambio degli asset predisposte dalla Banca d'Italia dalo scorso mese di ottobre.

Il Ministero del Tesoro ricorda come le domande che avranno ad oggetto lo scambio di titoli appositamente emessi dal Tesoro assumeranno la denominazione di certificati di scambio del Tesoro (Cst) contro un pari ammontare nominale di certificati di deposito che le banche ammesse provvederanno ad emettere con le medesime caratteristiche finanziarie.

I Cst, spiega il Tesoro, avranno scadenza 30 giugno 2010, prezzo di emissione e di rimborso alla pari e un'unica cedola pagata a scadenza titoli o dell'operazione. Per ogni operazione verranno emessi nuovi Cst, aventi regolamento e godimento 3 giorni dopo la data dell'operazione.

Le operazioni verranno tenute di norma con cadenza settimanale sulla base delle richieste pervenute da parte degli intermediari bancari. Le operazioni potranno avere una durata massima di sei mesi e potranno essere rinnovate per una medesima durata massima.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡