Recensione app Investing.com

Investing.com: un'app completa per comprendere i Mercati Finanziari Quando si parla di strumenti di supporto per investitori e appassionati di finanza, Investing.com emerge come una delle applicazioni più complete e versatili disponibili oggi. Grazie alla sua vasta gamma di funzionalità e alla capacità di offrire dati aggiornati in tempo reale, questa app si distingue come uno strumento indispensabile per chi vuole approfondire la propria conoscenza dei mercati globali. In questo articolo, analizzeremo ogni dettaglio di Investing.com, approfondendo caratteristiche, vantaggi, svantaggi. Scopri come questa app può trasformare il tuo modo di gestire investimenti e analisi finanziarie. Caratteristiche principali Dati in tempo reale Una delle caratteristiche distintive di Investing.com è la capacità di fornire quotazioni in tempo reale su una vasta gamma di asset. Che tu sia interessato a azioni , materie prime, indici globali, valute o criptovalute , l'app ti consente di monitorar...

Mutui agevolati per l'acquisto della casa in Abruzzo

Tutte le regioni italiane, di anno in anno, propongono valide soluzioni per aiutare quanti desiderano acquistare la propria casa usufruendo di alcune agevolazioni inerenti i mutui.

Quest'oggi ci soffermeremo sul contributo, in conto capitale, fornito dalla Regione Abruzzo per l'acquisto, il recupero o la costruzione della casa.

La legge regionale n. 25 del 2001, alla quale si fa riferimento in questo post, promuove un programma pluriennale di intervento teso al recupero, ristrutturazione di edifici anche non destinati ad abitazione, acquisto, nuova costruzione di alloggi che ricadono nei Comuni della Regione Abruzzo.

Quest'anno sono stati stanziati ben 3,3 milioni di euro ed a beneficiarne sono state tutte le coppie che hanno contratto matrimonio e stipulato un mutuo nell'anno di pubblicazione del bando.

L'importo del mutuo agevolato non può essere superiore a 75.000 euro circa, per unità immobiliare, fino ad un massimo di 500.000 euro circa, per interventi coordinati su più unità immobiliari e comunque non superiore al 90% del valore dell'intervento.

Qualora l'intervento fosse proposto da un Ente Pubblico e realizzato in Comuni con una popolazione inferiore a 1.500 abitanti, il mutuo agevolato può coprire fino al 100% dell'intervento.

Infine, spetta una certa priorità, nell'ottenimento dell'agevolazione, a chi abita in Comuni dichiarati sismici, nel rispetto della legge del 25 novembre 1962, n. 1684, nonché in Comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti.

Per ogni ulteriore informazione è necessario rivolgersi direttamente alla Regione Abruzzo.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡