Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Banca Monte Parma lancia i mutui flessibili

In un quadro di crisi generalizzata come quello che stiamo vivendo, si moltiplicano quotidianamente le proposte, da parte delle banche, per far fronte a situazioni di disagio economico che possano precludere il rispetto delle scadenze inerenti le rate dei mutui ipotecari.

In un contesto siffatto va a collocarsi una proposta lanciata da Banca Monte Parma volta ad offrire maggiore flessibilità.

Il progetto, che è articolato in tre punti, consente ai clienti di scegliere l'opzione che maggiormente si confà alle proprie esigenze.

Si va dal classico salto della rata, spettante ai mutuatari sempre puntuali nei pagamenti, che, dopo il primo anno del contratto, si trovino in difficoltà nel corrispondere la rata alla scadenza pattuita. Questa opzione è esercitabile, previa richiesta scritta con raccomandata A/R da inviare alla Banca Monte Parma, almeno 10 giorni prima rispetto alla naturale scadenza della rata, per una sola volta nel corso di un anno solare ed al massimo per 5 volte nel corso di tutta la durata del mutuo.

La seconda opzione, relativa al cambio di tasso, ha il fine di modificare, ad opera del cliente, la natura stessa del mutuo, trasformandolo da tasso fisso a tasso variabile e viceversa. Questa decisione, che può essere presa una volta sola nel corso della durata del mutuo, è irreversibile.

L'ultima opzione è relativa alla riduzione della rata e contestualmente all'allungamento della durata contrattuale. Anche l'adesione a questa forma di agevolazione è possibile per una sola volta nel corso di tutta la durata del mutuo.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡