Scritto da
Antonio Marano
in data
dazi
dazi import export
dazi USA
dazi USA 2025
economia globale
guerra commerciale
Guerra dei Dazi
import export
Trump tariffe doganali
Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
in merito ai nuovi limiti imposti vorrei una delucidazione: nella mia ultima dichiarazione dei redditi, al rigo E7 del modello 730\2009, è stata indicata la somma di euro 2071,00 quali interessi passivi anzichè 4.722,71, come indicato nella lettera di comunicazione della Banca. Vhi ha hompilato il modello ed in questo caso mi sono servito del CAF, non aveva l'obbligo di inserire per intero la cifra anche se il sistema riconosce il limite di 4000,00 euro per il rimborso del 19%. cosa posso fare per recuperare l'ulteriore somma che mi spetta per la detrazione. Sarei gradi di una risposta
RispondiElimina