Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Al G20 l'Italia proporrà l'introduzione di vincoli su prestiti, valutazioni e svalutazioni delle imprese

Sabato prossimo, a Washington, i 20 "Grandi" della Terra discuteranno in merito alle iniziative da intraprendere all'indomani della crisi finanziaria più grave del nuovo millennio.

L'Italia, per bocca del Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, proporrà l'introduzione di limiti al monte prestiti delle banche, al fine di garantire gli stessi volumi erogati precedentemente alla crisi. Oltre a ciò verrà proposta anche la modifica delle regole per quanto attiene la quotazione dei titoli delle imprese in Borsa. L'idea è di studiare un meccanismo di interruzione delle contrattazioni, su titoli eccessivamente valutati o svalutati, che più si avvicini a quelli che sono i reali utili conseguiti dalle aziende. Effettuare controlli più responsabili per tutto il mondo della finanza, da ultimo, è l'auspicio del Governo italiano, al fine di garantire una maggiore stabilità dei mercati.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡