Calcolatore dazi internazionali

Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali Calcolatore Dazi Internazionali — Lo strumento gratuito per chi esporta o importa merci Se ti occupi di commercio internazionale, e-commerce, artigianato o semplicemente vuoi spedire un pacco all’estero, sai quanto può essere complicato calcolare dazi doganali, costi di spedizione e imposte. Per questo ho creato e messo a disposizione dei lettori del mio blog un calcolatore dazi internazionali gratuito , aggiornato al 31 agosto 2025 , pensato per semplificarti la vita. ✅ Calcola dazi doganali in base al Paese e alla categoria merceologica ✅ Mostra avvisi automatici per pacchi sotto $800 destinati agli USA ✅ Include una tabella interattiva con aliquote aggiornate ✅ Stima i costi di spedizione in base al peso Lo strumento è utile per esportatori, venditori online, artigiani, consulenti doganali e privati. Se stai cercando “calcolo dazi doganali 2025” , “spedizione ...

La consulenza finanziaria è esente da IVA se c'è l'intermediazione

Assosim (Associazione Italiana Intermediari Mobiliari), ha sottoposto all'Agenzia delle Entrate il problema del trattamento fiscale ai fini IVA della cosiddetta "consulenza personalizzata" dopo le modifiche che sono state introdotte al Testo Unico della Finanza a seguito del recepimento della Direttiva Mifid. Sotto esame è finita la consulenza personalizzata rispetto a una o più operazioni finanziarie.

L'Agenzia delle Entrate ha reso noto, attraverso una nota del 15 luglio 2008, protocollo 954-73508/2008, che la consulenza in materia di investimenti finanziari, quando è strettamente collegata a un'operazione di negoziazione, risulta esente da IVA perché può essere inquadrata fra le attività di intermediazione relative agli strumenti finanziari.

Si tratta della consulenza che consiste nella prestazione di raccomandazioni personalizzate ad un cliente, dietro sua esplicita richiesta o per iniziativa del prestatore del servizio, riguardo a una o più operazioni relative ad un determinato strumento finanziario.

L'Agenzia delle Entrate, dopo aver escluso che, in via generale, tale attività si possa considerare come prestazione accessoria alle operazioni di negoziazione secondo quanto prevede l'articolo 12 del Dpr 633, afferma che è astrattamente possibile ricondurre la consulenza in materia di investimenti tra le operazioni relative a valori mobiliari previsti dall'articolo 10 numero 4 del Dpr 633.

Tuttavia, considerando che l'attività di consulenza è ora espressamente compresa tra i servizi d'investimento e può avere a oggetto una o più operazioni relative a un determinato strumento finanziario, L'Agenzia delle Entrate ritiene che essa sia più correttamente inquadrabile fra quelle di intermediazione previste dall'articolo 10 numero 9 del Dpr 633.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡