Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

La BCE lascia i tassi invariati al 4%

La Banca Centrale Europea, in linea con la politica attendista sin qui adottata, ha ritenuto sensato lasciare invariati al 4% i tassi d'interesse.

Il Presidente Jean Claude Trichet ha, ancora una volta, ricordato come sia dietro l'angolo un'impennata inflazionistica, nell'eurozona, dovuta al rialzo dei prezzi (in Italia, a onor del vero, è già in atto da tempo).

Trichet ha anche ricordato che, secondo le stime, l'inflazione resterà significativamente sopra il tetto del 2%. Il Presidente della Bce si è detto preoccupato anche per eventuali indicizzazioni del costo del lavoro.

Sul fronte delle valute, intanto, continua l'altalenante andamento dell'euro nei confronti del dollaro, ancora estremamente debole e scambiato oggi a 1,5746 euro. Un cambio ancora estremamente sbilanciato che sta impensierendo non poco i mercati valutari, nei quali, è bene dirlo, c'è chi sta traendo grandi benefici economici derivanti da fenomeni meramente speculativi.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡