Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Gli analisti di Morgan Stanley puntano sull'oro!

L'oro non smetterà di brillare! Questa è la decisa convinzione degli analisti della Morgan Stanley, colosso finanziario fondato nel lontano 1935.

"Il positivo movimento del prezzo dell'oro riafferma la nostra convinzione - hanno detto gli analisti - che le azioni aurifere siano attraenti in questo periodo e che subiranno dei rialzi piuttosto consistenti ne prossimi mesi. Un'occasione da cogliere al volo, in particolar modo se si guarda all'americana Barrick Gold Corp. "

"Il gruppo ha basi solide ed una capacità estrattiva tale da lasciar presagire un contenimento dei costi di estrazione, con conseguenti proficui ritorni economici nell'arco dei prossimi due anni."

A fare la parte del leone tra i titoli auriferi vi è anche "Newmont" che, grazie ai suoi progetti di acquisizione di nuove miniere in Nevada e di Miramar Minino Corporation detiene una base adeguata per poter seguire di pari passo i rialzi dell'oro.

Sempre secondo gli analisti della Morgan Stanley, la Compania de Minas Buenaventura registrerà una crescita molto interessante, per ciò che attiene la produzione, a partire dalla metà del 2008.

Riflettori puntati anche su Novagold Resources, che potrebbe acquisire l'immensa miniera Donlin nel Nord America, Bhp Billiton, Newcrest e Sino Gold, invece, sono tra le migliori opzioni dell'emisfero australe.

Tra le azioni aurifere europee, Morgan Stanley, consiglia di puntare su Polymetal, uno dei più grossi produttori russi d'oro e d'argento. Questo gruppo, infatti, sta sviluppando un portafoglio di ricche miniere, attraverso un'intensa esplorazione del territorio. Polymetal ha stimato una crescita della produzione d'oro pari al 67% nel periodo che va dal 2008 al 2011, con un incremento del 13% previsto quest'anno.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡