Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Esenzione del Canone Rai per gli ultra settantacinquenni

Con la Legge Finanziaria 2008 è stata introdotta una gradita novità riguardante uno dei più discussi balzelli esistenti in Italia, ovvero il Canone Rai.

La Finanziaria stabilisce l'esenzione totale per tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto 75 anni d'età e che "vantino" un reddito annuo non superiore a € 6.197,52, ovvero non superiore a € 516,46 mensili.

Il reddito da prendere in considerazione è quello dell'intero nucleo familiare e l'esenzione è valida soltanto per l'apparecchio televisivo utilizzato nell'abitazione di residenza.

Questo provvedimento, poco pubblicizzato e colpevolmente taciuto ad opera della Rai e dei mezzi d'informazione, si va ad inquadrare in una serie di iniziative volte a fornire servizi agevolati a favore delle categorie economicamente svantaggiate.

A rendercene edotti è stata una telefonata di un ascoltatore della trasmissione radiofonica di Radio 24 "Salvadanaio", nel corso della puntata dello scorso 3 gennaio, alla quale ha risposto il dottore commercialista Luca De Stefani.

Documento Audio (MP3): Estratto audio della trasmissione "Salvadanaio" inerente l'esenzione dal pagamento del canone rai per gli anziani con più di 75 anni d'età.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡