Credito al consumo in crescita: tassi alti e rischi per le famiglie

Gli italiani e il credito al consumo: sempre più acquisti a rate e meno certezze sul fronte dei mutui   Il credito al consumo in Italia continua a crescere nel 2024, ma i costi restano tra i più alti d’Europa. Aumentano i prestiti personali, si consolidano le cessioni del quinto, e peggiorano le condizioni sui mutui. Ecco tutti i dati aggiornati e un’analisi approfondita dei rischi legati all’indebitamento delle famiglie italiane. Cresce il credito al consumo in Italia: +5,3% nel 2024 Negli ultimi anni, il credito al consumo in Italia ha registrato una crescita costante, e il 2024 non ha fatto eccezione. Secondo i dati raccolti dalla Fondazione Fiba di First Cisl, su base Bankitalia e Bce, il volume complessivo dei finanziamenti al consumo è aumentato del 5,3% , passando da 160,7 a 169,3 miliardi di euro. Un trend in salita che si inserisce in un contesto socio-economico in cui l’acquisto a rate non è più solo una comodità, ma spesso una necessità per le famiglie italiane...

Mutui: da oggi la stipula si può fare anche dall'agente immobiliare!

L'annuncio è stato dato dalla Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari, che opera nel contesto della nuova Confcommercio di Firenze.

E' una notizia inattesa ma che apre nuovi e più convenienti scenari nel mondo del credito. In pratica si tratta di una possibilità in più che spetta all'acquirente di un immobile per ciò che attiene l'accensione di una pratica di mutuo, anche a tasso agevolato, direttamente presso l'ufficio dell'Agente Immobiliare che si occupa dell'immobile transato. Alberto Pizzirani, Presidente nazionale della Fimaa ha precisato che "si tratta di uno strumento di finanziamento per l'acquisto di immobili con il quale l'agente immobiliare può far deliberare il mutuo bancario ancor prima che il cliente abbia definito l'immobile da acquistare". E', a nostro avviso, una piccola ma importante rivoluzione che tenderà a modificare i tradizionali e consolidati assetti del comparto finanziario. E, forse, potrebbero risentirne anche i tassi d'interesse applicati, infatti, a quanto è dato sapere, l'Agente Immobiliare avrebbe anche la possibilità di concedere mutui a tassi agevolati. Le modalità di erogazione non sono state ancora rese note, si sa però che la nuova struttura, attraverso la quale si potranno fare mutui direttamente dall'Agente Immobiliare, si chiama "Mediofimaa", società costituita dalla stessa Fimaa, in collaborazione con Unicredit Banca e dedicata specificatamente allo sviluppo ed alla promozione di servizi finanziari ed assicurativi. Mediofimaa è una solida società finanziaria interamente dedicata agli Agenti Immobiliari ed ai Mediatori Creditizi aderenti a Fimaa. Attualmente, in Italia, sono circa 1800 gli Agenti Immobiliari convenzionati presso i quali è già possibile stipulare contratti di mutuo attraverso Mediofimaa.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡