Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

E' nata PerMicro societa' specializzata nell'erogazione di microcrediti ed operante su tutto il territorio nazionale

Ancora poco in uso nel nostro Paese, il micro credito è una realtà consolidata e presente da molti anni, in aree particolarmente depresse come, ad esempio, alcuni stati dell'Africa, del Sud America e dell'Asia. Per micro credito, in Italia, si intende la concessione di prestiti personali di importo molto contenuto a dipendenti del Terzo Settore. Il prestito mira a supportare la crescita socio-economica dei soggetti richiedenti e dei loro nuclei familiari. I tassi d'interesse e le commissioni sono altamente competitivi. Questa forma di credito, particolarmente vantaggiosa, è concessa da pochissime società operanti sul territorio nazionale. Tra queste citiamo la neonata "PerMicro" che ha visto la luce lo scorso mese di giugno. Questa società si distingue nel panorama nazionale del credito perché propone soluzioni di microcredito atte a soddisfare anche le esigenze di soggetti che vogliono avviare o sviluppare un'attività imprenditoriale o che vogliono intraprendere un percorso formativo (corsi professionali, corsi di laurea e master). Accanto all'erogazione del credito, la "PerMicro" offre anche l'accompagnamento ed il monitoraggio del percorso formativo e/o imprenditoriale del cliente. L'accesso al credito, nella misura da 2.000 a 15.000 euro, è appannaggio di tutti i cittadini italiani e stranieri appartenenti a una rete di riferimento conosciuta e che siano dotati di capacità imprenditoriali. Per approfondire l'argomento potete telefonare alla "PerMicro" al numero 011 658 778. Può tornarvi utile anche la lettura di un nostro precedente articolo inerente la medesima tematica "Microcredito dalla Caritas di Reggio Emilia".

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡