Qual è il mutuo più conveniente oggi in Italia?

Mutui in Italia: come scegliere quello più conveniente nel contesto attuale   In Italia, il mutuo rappresenta uno strumento fondamentale per la realizzazione di obiettivi importanti, come l'acquisto della prima casa, la ristrutturazione di un immobile o la surroga di un finanziamento esistente. Tuttavia, nel contesto economico attuale, scegliere il mutuo giusto può risultare complesso. Questo articolo approfondisce le migliori offerte disponibili e le inquadra nel panorama socio-economico, con un focus sulle implicazioni per i consumatori italiani. L'importanza del mutuo nel contesto economico attuale Il 2025 è caratterizzato da un equilibrio precario tra inflazione, politiche monetarie della Banca Centrale Europea (BCE) e il costo della vita in Italia. L'inflazione, pur essendo in leggero calo rispetto agli anni precedenti, continua a influenzare il potere d'acquisto delle famiglie, rendendo essenziale una pianificazione finanziaria accurata. Inoltre, la BCE ha man...

Conto Zero24 di Banca Popolare di Bari

Il "Conto Zero24", proposto dalla Banca Popolare di Bari, che sarà ufficialmente presentato al pubblico il prossimo 15 ottobre nel corso della 71esima edizione della Fiera del Levante, è un prodotto complesso realizzato per soddisfare diverse esigenze, coniugando le funzionalità del conto corrente con quelle di altri servizi bancari, in particolare connessi ai circuiti telematici.

Le caratteristiche principali di questo conto corrente sono la totale gratuità delle operazioni effettuate via Internet, la comodità dell'estratto conto online, la concessione di carte di debito, revolving, Bancomat e Pagobancomat, carnet di assegni e soprattutto il servizio di Phone Banking.

Il servizio di Phone Banking (gratuito per info automatizzate ma a pagamento, 2 euro, per info ottenute da operatore) permette, ai titolari del conto "Zero24", di gestire telefonicamente i propri rapporti con la Banca Popolare di Bari, con particolare riferimento alle proprie risorse finanziarie. Tra le voci liberamente consultabili citiamo: saldo e movimenti del conto corrente, dossier titoli (comprese le informazioni sugli ordini disposti). Tra le altre operazioni permesse vi sono quelle dispositive, ovvero le operazioni di pagamento attraverso bonifici e le operazioni di compravendita di strumenti finanziari di vario genere.

L'attivazione del conto "Zero24" è accompagnata, automaticamente, da una polizza d'assicurazione, denominata Programma Futuro Assicurato" (costo 20 euro l'anno), che mira a coprire i danni, subiti dal titolare del conto, ai quali faccia seguito una invalidità permanente di grado pari o superiore al 60%. La copertura assicurativa è, altresì, estesa al decesso del contraente.

Quali servizi include il Conto Zero24 della Banca Popolare di Bari?

Il conto, di base, prevede i seguenti servizi:

- Agenzi@BPB;
- Carta Bancomat/Pagobancomat, carta Europay;
- Phone Bank;
- Carta di credito revolving "Cartasì Pegaso";

Quali commissioni sono previste sui bonifici?

Sui bonifici disposti ed eseguiti allo sportello è prevista una commissione di 1,50 euro che, diviene di 0,80 centesimi di euro per la medesima tipologia di operazioni effettuate online. Il costo aumenta notevolmente se il bonifico lo si dispone attraverso il servizio di Phone Banking (2 euro verso BPB e 2,50 euro verso altra banca).

Le comunicazioni periodiche che la banca ha cura di inviare alla clientela sono tutte a pagamento e non costano neanche tanto poco! Si va, infatti, dai 2,84 euro per le comunicazioni inviate per posta ordinaria, fino ai 5,68 euro per quelle inviate per raccomandata. Veramente un pò troppo care!

TASSI D'INTERESSE

- Tasso creditore 0%;
- Tasso debitore 17,50% entro € 5.000;
- Tasso debitore 14,925% oltre i 5.000 euro;
- Commissione di massimo scoperto (trimestrale e calcolata sul massimo saldo debitore registrato nel periodo) pari all'1,05%

Attenzione, poi, agli altri costi accessori previsti quali, a titolo esemplificativo, possono essere le spese per singola scrittura allo sportello (2 euro), spese per la produzione e l'invio dell'estratto conto (3,50 euro), spese per il rilascio di un duplicato dell'estratto conto (ben 5,16 euro) e le spese per la richiesta di movimenti allo sportello (1,29 euro).

E' possibile mantenere il vecchio numero di conto, se disponibile, o crearne uno nuovo, personalizzato di lunghezza definita.

VALUTAZIONE FINALE DEL CONTO ZERO24 DELLA BANCA POPOLARE DI BARI

Troppi costi nascosti e tassi debitori molto elevati non rendono questo conto dissimile dalla media dei prodotti presenti oggi sul mercato. Ottima l'idea di poter personalizzare il numero di conto ed anche la possibilità di conservare il proprio vecchio numero. Troppo poco, però, per un conto il cui slogan recita "tutti i numeri per farti felice!".
VOTO COMPLESSIVO: 6

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡