Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Prestito BancoPosta Scuola e Universita'

Con l'inizio dell'anno scolastico e di quello accademico sono molte le famiglie in cerca di liquidità per far fronte alle sempre crescenti spese da sostenere per l'acquisto di libri, corredo e tasse scolastiche. Tra tutte le offerte presenti sul mercato del credito, oggi, vogliamo parlarvi del prestito "BancoPosta Scuola e Università 110 e lode" proposto da Poste Italiane in collaborazione con Deutsche Bank.
Questo prestito personale si distingue per l'assenza di costi d'istruttoria pratica e spese d'incasso rata.
L' importo e' variabile in funzione del numero di figli e del tipo di scuola che questi frequentano: 1.000 euro per ogni figlio che frequenta la scuola elementare, la scuola media inferiore o superiore e 2.000 euro per ogni figlio iscritto all'università, corsi professionali o di specializzazione. L'importo massimo erogabile per ogni nucleo familiare è di 4.000 euro. La rateizzazione può mensile è prevista in funzione di un periodo massimo di 12 o 24 mesi, con un TAN del 6% e un TAEG (ISC) massimo del 6,19%.

Di seguito proponiamo uno schema esemplificativo delle varie possibili combinazioni di finanziamento

   IMPORTO     N.RATE     TAN     TAEG     RIMBORSO MENSILE     TOTALE RIMBORSATO

€ 1000 12 6% 6,19% € 86,07 € 1032,84
€ 2000 12 " " € 172,14 € 2065,68
€ 3000 12 " " € 258,20 € 3098,40
€ 4000 12 " " € 344,27 € 4131,24

€ 1000 24 6% 6,19% € 44,32 € 1063.68
€ 2000 24 " " € 88,65 € 2127,60
€ 3000 24 " " € 132,97 € 3191,28
€ 4000 24 " " € 177,29 € 4254,96


VALUTAZIONE FINALE DEL PRESTITO BANCOPOSTA SCUOLA E UNIVERSITA'

Ottimo sotto ogni punto di vista, si distingue per la totale assenza di costi inerenti l'istruzione della pratica e di spese di incasso rata. E' molto comodo da richiedere. Basta essere titolari di un conto BancoPosta. La richiesta può essere effettuata direttamente online ed in pochi secondi la cifra richiesta verrà accreditata sul conto di propria titolarità.
VOTO COMPLESSIVO: 8

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡