Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Mutui: in Italia si spendono 703 euro in piu' all'anno rispetto alla media europea

Accendere un mutuo in Italia è sempre più oneroso. Una stima fatta da Adusbef e Federconsumatori, colloca il nostro Paese in vetta nella speciale classifica del caro mutui. Un mutuo, per l'acquisto della prima casa può arrivare a costare fino a 703,92 euro in più all'anno rispetto a quanto spendono nel resto d'Europa. Le associazioni dei consumatori hanno messo a confronto i tassi di interesse italiani ed europei. I dati sono inequivocabilmente sfavorevoli ai consumatori italiani. Nel mese di maggio di quest'anno, il tasso medio di interesse si era attestato al 5,67% mentre la media dei tassi applicati in Europa (fonte BCE) era al 4,72%, lo 0,95% in meno, ovvero quasi un punto percentuale! Ad incidere negativamente sono soprattutto i mutui a tasso variabile, che occupano una fetta ragguardevole del mercato, con il 75% di contratti in essere. In Francia e in Germania il 75% dei mutui è, invece, a tasso fisso e, infatti, nessuno parla di caro mutui o di crisi da sovra indebitamento familiare!

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡