Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Mutui: in Italia si spendono 703 euro in piu' all'anno rispetto alla media europea

Accendere un mutuo in Italia è sempre più oneroso. Una stima fatta da Adusbef e Federconsumatori, colloca il nostro Paese in vetta nella speciale classifica del caro mutui. Un mutuo, per l'acquisto della prima casa può arrivare a costare fino a 703,92 euro in più all'anno rispetto a quanto spendono nel resto d'Europa. Le associazioni dei consumatori hanno messo a confronto i tassi di interesse italiani ed europei. I dati sono inequivocabilmente sfavorevoli ai consumatori italiani. Nel mese di maggio di quest'anno, il tasso medio di interesse si era attestato al 5,67% mentre la media dei tassi applicati in Europa (fonte BCE) era al 4,72%, lo 0,95% in meno, ovvero quasi un punto percentuale! Ad incidere negativamente sono soprattutto i mutui a tasso variabile, che occupano una fetta ragguardevole del mercato, con il 75% di contratti in essere. In Francia e in Germania il 75% dei mutui è, invece, a tasso fisso e, infatti, nessuno parla di caro mutui o di crisi da sovra indebitamento familiare!

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡