Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Finanziaria 2008 senza nuove tasse

Pil in frenata ma niente nuove tasse sulla Manovra Finanziaria 2008. Lo ha annunciato il ministro dell'Economia, Padoa Schioppa, ai vertici dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Il ministro avrebbe evidenziato un problema legato alle risorse e chiesto un ennesimo sforzo a tutti, ma senza nuove imposte. (Sembrerebbe proprio un contro senso, se tutti dobbiamo fare uno sforzo ma non ci saranno nuove imposte, la domanda è: su quali basi ci dovremo sforzare? - ndr). Confermate, infine, le stime Deficit/Pil previste nel Dpef e cioè del 2,5% per il 2007 e del 2,2% per il 2008. Confermato anche l'impegno volto alla riduzione dell'Imposta Comunale sugli Immobili.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡