Dazi USA e Made in Italy: impatto su export ed economia italiana

Guerra dei dazi USA-Cina ed effetti sul Made in Italy: analisi macroeconomico-finanziaria Dazi USA: l’impatto della politica commerciale di Donald Trump sull’economia globale L’annuncio del Presidente Donald Trump, la sera del 2 aprile 2024, sull’imposizione di nuovi dazi doganali del 20% sui prodotti europei segna un nuovo capitolo nella guerra commerciale tra Stati Uniti e partner internazionali. Con l’intento di proteggere l’economia americana e ridurre il disavanzo della bilancia commerciale, gli USA colpiscono direttamente le esportazioni dell’Unione Europea , generando effetti a catena sull’intero sistema economico globale. Secondo le stime della Commissione Europea, i dazi colpiranno il 70% delle esportazioni UE, per un incasso previsto da parte degli Stati Uniti di circa 81 miliardi di euro . Tra i Paesi europei più colpiti figura l’Italia, fortemente esposta con le sue esportazioni agroalimentari e manifatturiere di alta qualità. La risposta cinese: contromisure specula...

Finanziaria 2008: allo studio un intervento per ridurre l'Ires dal 33% al 28%

Sarebbe veramente una manna dal cielo! Una riduzione dell'Ires per un ammontare di 5 punti percentuali darebbe fiato ad un'economia strozzata dall'enorme pressione fiscale vigente nel nostro Paese! L'intervento dovrebbe stabilire un tetto annuale per i crediti di imposta. Potrebbe essere abolita la thin capitalization con limitazioni alla deducibilità degli interessi passivi. E poi ancora: modifiche al consolidato; soppressione degli ammortamenti anticipati; revisione dei criteri per scontare spese di rappresentanza e canoni di leasing. La riduzione dell'Ires potrebbe determinare un effetto a catena che, a detta dei tecnici impegnati nella realizzazione della Manovra Finanziaria 2008, interesserebbe anche l'Irap. L'aliquota dell'imposta regionale dovrebbe scendere ed attestarsi sotto il 4% (3,9 la misura più accreditata). Anche in questo caso, come per l'Ires, l'intervento sarà senza esborsi per l'Erario e finanziato dalla rimodulazione della base imponibile dell'imposta regionale stessa.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡