Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Finanziaria 2008: allo studio un intervento per ridurre l'Ires dal 33% al 28%

Sarebbe veramente una manna dal cielo! Una riduzione dell'Ires per un ammontare di 5 punti percentuali darebbe fiato ad un'economia strozzata dall'enorme pressione fiscale vigente nel nostro Paese! L'intervento dovrebbe stabilire un tetto annuale per i crediti di imposta. Potrebbe essere abolita la thin capitalization con limitazioni alla deducibilità degli interessi passivi. E poi ancora: modifiche al consolidato; soppressione degli ammortamenti anticipati; revisione dei criteri per scontare spese di rappresentanza e canoni di leasing. La riduzione dell'Ires potrebbe determinare un effetto a catena che, a detta dei tecnici impegnati nella realizzazione della Manovra Finanziaria 2008, interesserebbe anche l'Irap. L'aliquota dell'imposta regionale dovrebbe scendere ed attestarsi sotto il 4% (3,9 la misura più accreditata). Anche in questo caso, come per l'Ires, l'intervento sarà senza esborsi per l'Erario e finanziato dalla rimodulazione della base imponibile dell'imposta regionale stessa.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡