Dazi USA e Made in Italy: impatto su export ed economia italiana

Guerra dei dazi USA-Cina ed effetti sul Made in Italy: analisi macroeconomico-finanziaria Dazi USA: l’impatto della politica commerciale di Donald Trump sull’economia globale L’annuncio del Presidente Donald Trump, la sera del 2 aprile 2024, sull’imposizione di nuovi dazi doganali del 20% sui prodotti europei segna un nuovo capitolo nella guerra commerciale tra Stati Uniti e partner internazionali. Con l’intento di proteggere l’economia americana e ridurre il disavanzo della bilancia commerciale, gli USA colpiscono direttamente le esportazioni dell’Unione Europea , generando effetti a catena sull’intero sistema economico globale. Secondo le stime della Commissione Europea, i dazi colpiranno il 70% delle esportazioni UE, per un incasso previsto da parte degli Stati Uniti di circa 81 miliardi di euro . Tra i Paesi europei più colpiti figura l’Italia, fortemente esposta con le sue esportazioni agroalimentari e manifatturiere di alta qualità. La risposta cinese: contromisure specula...

Richieste mutui casa in calo dell'1,59%

L'Osservatorio sui mutui di Banca per la casa del gruppo UniCredit, ha stimato un calo dell'1,59% sulle richieste di accensione di mutui per l'acquisto della casa. I dati, relativi al primo semestre del 2007, rivelano una flessione pari a ben 229 milioni di euro rispetto allo scorso anno. Il calo è avvenuto in maniera disomogenea. Lo scenario vede le Isole maggiori attestarsi ad un -6,05%, mentre il Nord Ovest del Paese ha registrato una contrazione del 5,25%. Al Sud i dati non rivelano sostanziali mutamenti rispetto al passato. I prestiti per la casa, hanno invece segnato un incremento, seppur lieve, nel Nord Est (+1,58%) e al Centro (+1,61%). Tra le singole regioni italiane, in testa per milioni di euro erogati c'è la Lombardia con 3.352 milioni di euro, a seguire il Lazio con 1.747 milioni di euro.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡