Qual è il mutuo più conveniente oggi in Italia?

Mutui in Italia: come scegliere quello più conveniente nel contesto attuale   In Italia, il mutuo rappresenta uno strumento fondamentale per la realizzazione di obiettivi importanti, come l'acquisto della prima casa, la ristrutturazione di un immobile o la surroga di un finanziamento esistente. Tuttavia, nel contesto economico attuale, scegliere il mutuo giusto può risultare complesso. Questo articolo approfondisce le migliori offerte disponibili e le inquadra nel panorama socio-economico, con un focus sulle implicazioni per i consumatori italiani. L'importanza del mutuo nel contesto economico attuale Il 2025 è caratterizzato da un equilibrio precario tra inflazione, politiche monetarie della Banca Centrale Europea (BCE) e il costo della vita in Italia. L'inflazione, pur essendo in leggero calo rispetto agli anni precedenti, continua a influenzare il potere d'acquisto delle famiglie, rendendo essenziale una pianificazione finanziaria accurata. Inoltre, la BCE ha man...

Mutuo Fisso Macquarie Bank

Quest'oggi analizziamo un pò più da vicino il mutuo a tasso fisso della Macquarie Bank, primario gruppo bancario australiano. In Italia, la Macquarie Bank, è specializzata nel settore dei mutui per la casa e propone una vasta gamma di soluzioni atte a soddisfare ogni esigenza. La simulazione prende, come al solito, in esame una richiesta di mutuo a tasso fisso per l'acquisto della prima casa. Il richiedente è un uomo di 30 anni residente a Roma, con un lavoro a tempo indeterminato e uno stipendio di 1.100 euro al mese.

Di certo, il mutuo a tasso fisso proposto dalla Macquarie Bank, non brilla in economicità per ciò che attiene i costi di perizia (310 euro) e d'istruttoria (190 euro). Esose anche le spese periodiche. E', infatti, previsto il pagamento di alcune spese annue di gestione amministrativa per un importo totale di € 48 l'anno. Le spese d'incasso rata ammontano a ben 4 euro!

All'atto della stipula del contratto di mutuo è obbligatorio sottoscrivere una polizza assicurativa Incendio e Scoppio con un premio unico anticipato per tutta la durata del mutuo.

Il tasso d'interesse applicato è, tutto sommato, in linea con la media di mercato ed è pari al 5,77%, l'ISC, che lo ricordiamo è la voce più importante da valutare prima di contrarre un mutuo, si attesta al 6,16%.

La banca, e questo è un fatto positivo, non vi obbliga ad aprire un conto corrente a fronte della concessione del mutuo.

A fronte di una richiesta di 100.000 euro, alla fine del mutuo, l'ipotetico richiedente avrà rimborsato alla banca ben 210.542,40 euro, pagando mensilmente una rata di € 584,84. Questa cifra, però, non tiene conto delle spese sopracitate che, se aggiunte, farebbero lievitare l'importo ben al di sopra dei 213.000 euro.

VALUTAZIONE FINALE DEL MUTUO A TASSO FISSO DI MACQUARIE BANK

Un prodotto finanziario come tanti altri, in linea con le medie di mercato, fatte salve le troppe spese previste. Di sicuro ci sono soluzioni più convenienti (Mutuo Arancio su tutti - ndr). VOTO: 5,5

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡