Phishing telefonico: truffa tassazione criptovalute e rischi da evitare

Phishing telefonico: una nuova truffa a tema tassazione criptovalute Negli ultimi tempi, il fenomeno del phishing sta evolvendo rapidamente, diventando sempre più sofisticato e mirato. Una recente campagna segnalata dall’Agenzia delle Entrate mette in luce un nuovo tentativo di truffa telefonica (noto anche come “voice phishing” o “vishing”) legato alla tassazione delle criptovalute. Questo articolo mette in evidenza i dettagli della truffa, i rischi del phishing e le sue gravi conseguenze. Come funziona questa campagna di phishing Secondo l’Agenzia delle Entrate, il nuovo tentativo di phishing utilizza la tecnica dello spoofing telefonico , che consente ai truffatori di falsificare il numero chiamante. In questo modo, le telefonate sembrano provenire da numeri ufficiali dell’Agenzia delle Entrate, aumentando la probabilità che le vittime cadano nella trappola. Il piano dei truffatori è articolato: Alle vittime, in particolare investitori in criptovalute, viene chiesto di verificare la...

Mutui piu' cari a settembre! Si spenderanno oltre 315 euro in piu'

Ammonterebbe a circa 315 euro l'anno il rincaro, previsto da un'indagine portata a compimento da Adusbef e Federconsumatori, sui mutui ipotecari. Dopo l'allarme lanciato in merito all'innalzamento dei tassi Euribor, ora al 4,75%, si fa sempre più avanti l'ipotesi di rincari consistenti a carico dei consumatori che hanno acceso un mutuo per l'acquisto della propria abitazione. L'analisi, secondo le due associazioni di consumatori, prevede che la riduzione del Pil, che si prevede dello 0,2%, avrà un'incidenza pari a 150 euro annui per famiglia ai quali vanno sommate le perdite finanziarie degli investitori (per il noto problema dei mutui subprime), circa 140 euro l'anno, e, in caso di un aumento dello 0,25% del tasso ufficiale di sconto da parte della Bce, altri 25 euro in media per famiglia. Un vero e proprio salasso che segnerà profondamente la già precaria stabilità economica delle famiglie italiane.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡