Decreto Bollette: protezione per debiti condominiali sotto i 5.000 euro

Dl Bollette: tutela per i debiti condominiali sotto i 5.000 euro – Una svolta per i soggetti vulnerabili   Con l’introduzione del Dl Bollette , la Commissione Attività produttive della Camera offre una nuova protezione per i debitori condominiali. Esaminiamo nel dettaglio le implicazioni, le condizioni e l’impatto di questa misura. Un emendamento per garantire maggiore equità Un recente emendamento al Dl Bollette, presentato da Fratelli d’Italia con la prima firma di Silvio Giovine, e approvato in Commissione Attività produttive, mira a proteggere i proprietari di immobili in difficoltà economica. Secondo questa nuova normativa, un immobile di proprietà non può essere pignorato a causa di debiti per bollette energetiche condominiali inferiori a 5.000 euro , a patto che la casa rappresenti l’unico bene di proprietà del debitore e che vi sia stabilita la residenza. Questo provvedimento rappresenta un passo significativo verso una maggiore equità sociale, offrendo una rete di prot...

Mutui agevolati per l'edilizia popolare

Una cooperativa edilizia che costruisce case popolari, può, a richiesta, beneficiare della riduzione del 50% dell'imposta sostitutiva sui mutui fondiari anche quando il mutuo è concesso da una banca e non da un istituto di credito fondiario. Lo precisa la risoluzione 203/E dell'Agenzia delle Entrate diffusa ieri. Infatti, dopo le modifiche al Testo Unico Bancario (TUB), non esiste più la riserva per determinati istituti di credito. Il requisito per usufruire dell'agevolazione è che la cooperativa persegua lo scopo - risultante dallo statuto sociale - di costruire case economiche e popolari, secondo quanto prevedono gli articoli 48 e 49 del Rd 1165/1938.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡