Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Subprime: cosa sono e a chi sono rivolti

I Subprime sono dei mutui concessi a clienti ad alto rischio d'insolvenza. Molti di questi finanziamenti, se non tutti, una volta concessi dalle società finanziarie, vengono quasi istantaneamente girati alle banche che li usano come base per emettere titoli da collocare sul mercato. Gli interessi che i clienti devono sopportare sono elevatissimi, spesso ben al di sopra della soglia d'usura. La regolamentazione dei Subprime, inoltre, prevede penali pesantissime anche in caso di estinzione anticipata del debito. Il rischio legato ai Subprime è talmente elevato che sconsigliamo vivamente ai piccoli investitori di acquistare titoli ad essi collegati. In virtù del mancato pagamento dei debiti, sono a tutt'oggi fallite oltre 23 società specializzate nel settore. Inoltre, è bene chiarire che a fronte dell'enorme massa debitoria accumulata, il mercato dei derivati emessi sui mutui Subprime è a forte rischio!

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡