Il paradosso degli affitti brevi in Italia: una crisi pilotata

Affitti brevi in Italia: tra nuove norme, crisi del settore e impatti sulla proprietà privata Negli ultimi anni, il settore degli affitti brevi in Italia ha vissuto una trasformazione significativa, passando da una crescita esponenziale a una fase di contrazione e incertezza. Le nuove normative introdotte nel 2025 hanno portato a un cambiamento radicale, con conseguenze che stanno facendo discutere. Se da un lato queste regole mirano a contrastare l’abusivismo e a regolamentare un mercato in forte espansione, dall’altro hanno sollevato preoccupazioni per il loro impatto su piccoli proprietari, posti di lavoro e il diritto alla proprietà privata. Un settore in evoluzione: dati pre e post pandemia Prima della pandemia, il mercato degli affitti brevi in Italia era in piena espansione, con piattaforme come Airbnb , Booking.com , Expedia e TripAdvisor che dominavano il settore. Nel 2019, si contavano oltre 642.300 unità abitative attive su Airbnb, un numero che rappresentava una crescita ...

Mutuo spensierato BNL

Analizziamo, oggi, il mutuo "spensierato" della BNL. Questo prodotto fa parte di una più vasta gamma di soluzioni finanziarie proposte dalla Banca Nazionale del Lavoro. Si contraddistingue per i bassi costi d'istruttoria (circa 125,00 euro contro i 500,00 euro di Banca Sanpaolo per il mutuo Domus Fisso) . La perizia dell'immobile è un pò cara, ben 220,00 euro. La rata si mantiene costante per tutta la durata del rapporto. Nella nostra simulazione, a fronte di una richiesta di 100.000,00 euro da rimborsare in 30 anni, alla chiusura del contratto avremo restituito alla banca 210.085.20 euro, ovvero 110.085,20 in più rispetto a quanto abbiamo ricevuto, pagando mensilmente una rata di importo pari a € 583,57 con un tasso del 5,75% e un ISC (Indice Sintetico di Costo) del 6% netto. Non vi è alcun riferimento in merito ad eventuali spese di incasso rata ed il prospetto informativo non c'è.

VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL MUTUO SPENSIERATO BNL

In linea con le offerte degli altri operatori del settore, si rivela come un prodotto atto alla pianificazione del pagamento di rate sempre uguali per tutta la durata del rapporto ma potrebbe nascondere dei costi aggiuntivi di cui non è fatta mensione (vedi spese di incasso rata).
VOTO: 6

Commenti

  1. sto richiedendo un mutuo bnl a tasso fisso (spensierato).
    Mi hanno consigliato il conto corrente Per Te BNL Family del costo di 11 euro al mese per avere lo 0,20% in meno sul tasso di interesse. Mi hanno anche detto che dopo la stipula dell'atto, potrò cambiare tipo di conto corrente e passare a quello Revolution (senza nessun costo mensile). Volevo sapere se ci sono costi di chiusura del primo conto e se è realmente fattibile, dato che mi hanno detto che è molto difficile (quasi impossibile) chiudere un conto corrente se c'è di mezzo l'addebito diretto della rata del mutuo.
    Grazie

    RispondiElimina
  2. Il problema è un pò delicato, in quanto bisognerebbe conoscere in dettaglio il pacchetto offertole dalla banca. In ogni modo, BNL impedisce la chiusura del conto su cui è canalizzato il mutuo così, pur offrendole un tasso ridotto dello 0,20%, può lucrare in 1 solo anno, una cifra tale da rendere per lei gli effetti dello sconto praticamente nulli. La migrazione da un tipo di conto corrente ad un altro non prevede costi ed è sempre fattibile all'interno della stessa banca. Quindi in questo caso l'istituto di credito cerca di fare il furbo al fine di costringerla a mantenere aperto un conto oneroso anziché uno senza spese. Non si faccia abbindolare! Le consigliamo di richiedere la chiusura del conto Family e l'apertura del conto Revolution contestualmente al trasferimento del RID del mutuo sul suddetto conto.

    RispondiElimina

Posta un commento

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡