US Tariffs and Made in Italy: Impact on Exports and the Italian Economy

US-China Tariff War and Effects on Made in Italy: Macroeconomic-Financial Analysis US Tariffs and Made in Italy US Tariffs: The Impact of Donald Trump's Trade Policy on the Global Economy The announcement by President Donald Trump on the evening of April 2, 2024, regarding the imposition of new customs tariffs of 20% on European products, marks a new chapter in the trade war between the United States and international partners. With the aim of protecting the American economy and reducing the trade deficit, the US directly targets EU exports, generating ripple effects on the entire global economic system. According to estimates from the European Commission, the tariffs will impact 70% of EU exports, with the United States expected to collect approximately €81 billion. Among the European countries most affected is Italy, which is heavily reliant on its high-quality agri-food and manufacturing exports. China's Response: Symmetrical Countermeasures and Trade Tensions China, the...

Limitazioni all'uso dei contanti


E' allo studio, da parte dell'Unione Europea, una bozza legislativa che mira a combattere il fenomeno riciclaggio ponendo limiti ancor più restrittivi all'uso del denaro contante. In particolare potrebbero essere fissate delle nuove soglie massime per i trasferimenti di contanti o per il saldo dei libretti al portatore. Quella che ora è fissata a 12.500,00 euro, potrebbe essere una soglia massima ridimensionata fino ai 5.000,00 euro. Novità anche per gli assegni, che verranno emessi come non trasferibili: il cliente potrà tuttavia richiedere assegni “liberi” (sempre nel rispetto del limite di 5.000 Euro) pagando un imposta di bollo pari a 1,5 Euro per modulo. Tutti i trasferimenti di contanti saranno ammessi entro la soglia dei 5.000 Euro (mentre oggi il limite è di 12.500 Euro) a meno che, ovviamente, non siano effettuati tramite intermediari abilitati quali gli istituti di credito e le Poste.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡