Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Limitazioni all'uso dei contanti


E' allo studio, da parte dell'Unione Europea, una bozza legislativa che mira a combattere il fenomeno riciclaggio ponendo limiti ancor più restrittivi all'uso del denaro contante. In particolare potrebbero essere fissate delle nuove soglie massime per i trasferimenti di contanti o per il saldo dei libretti al portatore. Quella che ora è fissata a 12.500,00 euro, potrebbe essere una soglia massima ridimensionata fino ai 5.000,00 euro. Novità anche per gli assegni, che verranno emessi come non trasferibili: il cliente potrà tuttavia richiedere assegni “liberi” (sempre nel rispetto del limite di 5.000 Euro) pagando un imposta di bollo pari a 1,5 Euro per modulo. Tutti i trasferimenti di contanti saranno ammessi entro la soglia dei 5.000 Euro (mentre oggi il limite è di 12.500 Euro) a meno che, ovviamente, non siano effettuati tramite intermediari abilitati quali gli istituti di credito e le Poste.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡