Cartolarizzazione nel calcio: dalla Lazio a Banca Sistema 2025

La cartolarizzazione nel calcio italiano ha attraversato un’evoluzione significativa dagli inizi degli anni Duemila fino a oggi, diventando uno strumento sempre più sofisticato per la gestione finanziaria dei club. Nel 2001, la Società Sportiva Lazio fu il primo club italiano a introdurre questa pratica nel settore calcistico. All’epoca, l’operazione riguardava la conversione dei crediti futuri legati ai diritti televisivi in obbligazioni, attraverso una società veicolo. L’obiettivo era chiaro: ottenere liquidità immediata senza ricorrere ad ulteriore indebitamento bancario. In un momento di tensione finanziaria, questa mossa rappresentò una svolta che permise alla Lazio di far fronte agli impegni di bilancio e pianificare con maggiore flessibilità. Da quel momento, la cartolarizzazione ha continuato a ritagliarsi uno spazio sempre più rilevante all’interno della finanza sportiva, fino a raggiungere una nuova tappa fondamentale nel 2025. Banca Sistema, in partnership con ElevenPoint S...

Destinare il 5 per mille in beneficienza



Trasforma la tua dichiarazione dei redditi in una azione di solidarietà a favore dei bambini del mondo.

Con la tua dichiarazione dei redditi (CUD, 730 e Modello Unico) oggi puoi destinare il 5 per mille dell’IRPEF ad una buona causa e quindi a SOS Villaggi dei Bambini!

ECCO COME FARE

Per devolvere il 5 per mille a SOS Italia Villaggi dei Bambini è sufficiente:
1. firmare la dichiarazione dei redditi (CUD,730 e Modello Unico) nell’apposito spazio (“sostegno del volontariato, delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale”);
2. indicare nella riga sottostante il codice fiscale: 80017510225

Importante: se non devi consegnare il modello 730 o il modello Unico puoi scegliere comunque di destinare il 5 x 1000 a SOS Villaggi dei Bambini.
In questo caso dovrai consegnare il modello CUD, debitamente compilato con la firma e il codice fiscale dell'associazione, in banca o in posta, in busta chiusa con la dicitura “5 X 1000”.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡