Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Fondo di credito per i nuovi nati tra il 2009 e il 2011

Il Fondo di credito per i nuovi nati che, ben inteso, estende la sua copertura finanziaria anche ai figli adottivi, è uno strumento pensato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri di concerto con il Dipartimento per le politiche della famiglia di cui è responsabile il senatore Carlo Giovanardi.

Il fondo consta di un plafond di 25 milioni di euro l'anno, dal 2009 al 2011, e di una somma aggiuntiva, pari a 10 milioni di euro da destinare alle famiglie con nuovi nati portatori di malattie rare.

L'accesso al fondo prescinde dalla situazione reddituale del nucleo familiare e permetterà, a chiunque abbia la potestà o l'affido condiviso, di richiedere un finanziamento di 5.000 euro, a tasso fisso, rimborsabile in 5 anni.

Tra le altre cose, è bene precisare che la garanzia del fondo è concessa nella misura del 50% del finanziamento ed è incondizionata, irrevocabile ed a prima richiesta. Entro il limite del 20% della disponibilità iniziale del fondo, la garanzia è elevata al 75% e concessa con le stesse modalità di cui al comma precedente, per i richiedenti con indicatore ISEE non superiore a 15.000 euro.

Dettagli del Fondo di credito per i nuovi nati
Fondo Di Credito Per i Nuovi Nati

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡