Scritto da
Antonio Marano
in data
Commissione Attività produttive
debiti condominiali
Dl Bollette
pignoramento casa
protezione economica
tutela soggetti vulnerabili
Dl Bollette: tutela per i debiti condominiali sotto i 5.000 euro – Una svolta per i soggetti vulnerabili Con l’introduzione del Dl Bollette , la Commissione Attività produttive della Camera offre una nuova protezione per i debitori condominiali. Esaminiamo nel dettaglio le implicazioni, le condizioni e l’impatto di questa misura. Un emendamento per garantire maggiore equità Un recente emendamento al Dl Bollette, presentato da Fratelli d’Italia con la prima firma di Silvio Giovine, e approvato in Commissione Attività produttive, mira a proteggere i proprietari di immobili in difficoltà economica. Secondo questa nuova normativa, un immobile di proprietà non può essere pignorato a causa di debiti per bollette energetiche condominiali inferiori a 5.000 euro , a patto che la casa rappresenti l’unico bene di proprietà del debitore e che vi sia stabilita la residenza. Questo provvedimento rappresenta un passo significativo verso una maggiore equità sociale, offrendo una rete di prot...
- Ottieni link
- X
- Altre app
in merito ai nuovi limiti imposti vorrei una delucidazione: nella mia ultima dichiarazione dei redditi, al rigo E7 del modello 730\2009, è stata indicata la somma di euro 2071,00 quali interessi passivi anzichè 4.722,71, come indicato nella lettera di comunicazione della Banca. Vhi ha hompilato il modello ed in questo caso mi sono servito del CAF, non aveva l'obbligo di inserire per intero la cifra anche se il sistema riconosce il limite di 4000,00 euro per il rimborso del 19%. cosa posso fare per recuperare l'ulteriore somma che mi spetta per la detrazione. Sarei gradi di una risposta
RispondiElimina