Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Mutui a tassi agevolati per chi effettua opere e lavori rientranti nel Piano Casa

Mutui a tassi agevolati per chi effettua opere e lavori rientranti nel Piano Casa, questo è, in estrema sintesi, il succo dell'accordo siglato in Veneto, qualche giorno fa, per merito della lungimiranza degli amministratori del Comune di Malo, ridente cittadina in provincia di Vicenza che conta circa 14.000 abitanti e in cui nacque San Gaetano Thiene nel lontano 1480, e della Banca Alto Vicentino.

L'accordo ha una duplice finalità, da un lato vuole agevolare le famiglie attraverso la concessione di finanziamenti a tassi agevolati che siano in grado di garantire l'esecuzione di tutti i lavori di ristrutturazione necessari alla propria abitazione, dall'altro le aziende che vantano un credito certo ed esigibile nei confronti del Comune di Malo potranno contare sull'apertura di linee di credito agevolate a loro favore. L'istituto di credito cooperativo Alto Vicentino, in questo modo, anticiperà ai fornitori dell'amministrazione comunale quelle somme dovute che non possono essere versate dall'ente, a causa dei vincoli del Patto di Stabilità, favorendo così un'innovativa forma di sostegno alle famiglie ed alle imprese.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡