Phishing telefonico: truffa tassazione criptovalute e rischi da evitare

Phishing telefonico: una nuova truffa a tema tassazione criptovalute Negli ultimi tempi, il fenomeno del phishing sta evolvendo rapidamente, diventando sempre più sofisticato e mirato. Una recente campagna segnalata dall’Agenzia delle Entrate mette in luce un nuovo tentativo di truffa telefonica (noto anche come “voice phishing” o “vishing”) legato alla tassazione delle criptovalute. Questo articolo mette in evidenza i dettagli della truffa, i rischi del phishing e le sue gravi conseguenze. Come funziona questa campagna di phishing Secondo l’Agenzia delle Entrate, il nuovo tentativo di phishing utilizza la tecnica dello spoofing telefonico , che consente ai truffatori di falsificare il numero chiamante. In questo modo, le telefonate sembrano provenire da numeri ufficiali dell’Agenzia delle Entrate, aumentando la probabilità che le vittime cadano nella trappola. Il piano dei truffatori è articolato: Alle vittime, in particolare investitori in criptovalute, viene chiesto di verificare la...

Mutui a tassi agevolati per chi effettua opere e lavori rientranti nel Piano Casa

Mutui a tassi agevolati per chi effettua opere e lavori rientranti nel Piano Casa, questo è, in estrema sintesi, il succo dell'accordo siglato in Veneto, qualche giorno fa, per merito della lungimiranza degli amministratori del Comune di Malo, ridente cittadina in provincia di Vicenza che conta circa 14.000 abitanti e in cui nacque San Gaetano Thiene nel lontano 1480, e della Banca Alto Vicentino.

L'accordo ha una duplice finalità, da un lato vuole agevolare le famiglie attraverso la concessione di finanziamenti a tassi agevolati che siano in grado di garantire l'esecuzione di tutti i lavori di ristrutturazione necessari alla propria abitazione, dall'altro le aziende che vantano un credito certo ed esigibile nei confronti del Comune di Malo potranno contare sull'apertura di linee di credito agevolate a loro favore. L'istituto di credito cooperativo Alto Vicentino, in questo modo, anticiperà ai fornitori dell'amministrazione comunale quelle somme dovute che non possono essere versate dall'ente, a causa dei vincoli del Patto di Stabilità, favorendo così un'innovativa forma di sostegno alle famiglie ed alle imprese.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡