Asset Based Finance: la nuova frontiera per il private credit italiano

Asset Based Finance: la nuova frontiera del private credit Nel panorama odierno dell’economia globale, le imprese sono sempre più alla ricerca di soluzioni alternative per finanziare lo sviluppo e la crescita. In questo contesto, l’ asset based finance si posiziona come la nuova frontiera del private credit , offrendo opzioni innovative e flessibili rispetto al tradizionale credito bancario. Questo articolo esplora come il finanziamento basato sugli asset stia rivoluzionando il mondo del private credit e quali vantaggi possa offrire a imprese e investitori. Introduzione all’Asset Based Finance L’asset based finance è una forma di finanziamento che si basa sul valore degli asset di un’azienda – come immobili, macchinari, inventario o crediti – per garantire l’accesso ai capitali. A differenza del lending tradizionale, dove la decisione si fonda principalmente sulla solidità del bilancio, in questo modello il focus si sposta sul valore reale dei beni in possesso dell’impresa. In un’epoc...

La carta libretto postale di Poste Italiane innova un prodotto antico di 134 anni!


La carta libretto postale o "Libretto postale Card" che dir si voglia, è una carta di credito nel vero senso della parola che, a costo zero, permette ai risparmiatori di operare sul proprio libretto postale come se lo stessero facendo su un conto corrente, ovvero con grande flessibilità e comodità.

Le molte peculiarità della carta libretto postale ne fanno uno strumento adatto a tutti coloro i quali desiderano evitare di dover recarsi sempre presso lo sportello per effettuare, ad esempio, versamenti e prelievi di contante che l'operatore deve annotare sul libretto cartaceo con conseguente perdita di tempo.

La card, di fatto, affianca ma non sostituisce del tutto il libretto postale. Infatti, è possibile effettuare fino a 40 operazioni senza che vi sia la necessità di dover aggiornare il libretto cartaceo. L'operazione di aggiornamento, comunque, è fattibile anche prima del limite fissato da Poste Italiane presso uno qualsiasi degli oltre 14000 sportelli operativi sul territorio nazionale.

Un'altra importante caratteristica risiede nella possibilità di controllare il saldo e la lista movimenti del libretto presso tutti gli uffici postali e gli sportelli automatici (ATM).

Per ciò che attiene i pensionati è stata studiata una soluzione assicurativa ad hoc che li tutela, qualora abbiano accreditato la propria pensione sul libretto, per due ore dal momento del prelievo, in caso di furto, per un massimo di 700 euro.

La carta libretto postale è dotata di microchip e consta di un codice pin generato casualmente dall'emittente. In caso di smarrimento o sottrazione della carta se ne può chiedere immediatamente il blocco telefonando dall’Italia al numero verde 800 652653 e dall’estero al +39 02.34980132, entrambi attivi 24 ore su 24.

Come dicevamo, la "Libretto postale card" è totalmente gratuita, non sono, infatti, previste spese o commissioni per il rilascio, l’uso, il blocco e la sostituzione della card per smarrimento, furto o distruzione e non è previsto nemmeno il pagamento dell'imposta di bollo statale.

Il limite massimo di prelievo giornaliero da sportelli automatici (ATM)  è di 600 euro mentre, il limite massimo di prelievo mensile da sportelli automatci (ATM) è pari a 2500 euro.

La carta può essere richiesta da ciascun intestatario del libretto postale presso l'ufficio dove è stato aperto.  Non è, invece, consentito il rilascio della carta nel caso di un libretto cointestato che prevede la possibilità di operare esclusivamente con firma congiunta.

In conclusione si può dire che la libretto postale card è uno strumento innovativo che rende il libretto postale alla stregua di un prodotto moderno ed all'avanguardia offrendo numerosi vantaggi in termini di comodità, sicurezza e convenienza a fronte di nessuna spesa. VOTO: 10

Commenti

  1. Va tutto benissimo, ma andrebbe meglio se anche gli uffici postali fossero mwssi al corrente che esiste questo "librettopostaleCARD"
    da quando ho letto di questa opportunità ogni paio di giorni mi reco all'uff.Postale ma ancora non sono stati informati nè hanno ricevuto la relaiva modulistica.
    Salutoni

    RispondiElimina
  2. Io la usa da inizio Gennaio........il direttore delle poste del mio paese l'ho dovuto aggiornare io sull'esistenza.
    Ottimo prodotto

    RispondiElimina
  3. Vorrei sapere se con qsta card si può anche prelevare oltre che versare?

    RispondiElimina
  4. Gentile Marcpinto, la carta libretto postale permette di effettuare prelievi tramite sportello automatico o direttamente allo sportello dell'ufficio postale presso il quale ci si reca.

    RispondiElimina
  5. volevo chiedere se è possibile fare versamenti solamente in contanti/assegni o se è dotata di codice iban.

    grazie mille

    RispondiElimina

Posta un commento

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡