Trump apre a Pechino: stop ai dazi su smartphone e PC per salvare Apple e i giganti tech USA

Trump riapre a Pechino e salva la Silicon Valley: un nuovo capitolo nella guerra dei dazi tra USA e Cina Dopo settimane di escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, l’amministrazione Trump ha stupito il mondo con una mossa inaspettata: un’ esenzione dai dazi per smartphone , computer e componenti elettronici importati dalla Cina. Una decisione che, almeno temporaneamente, allenta la pressione sulla Silicon Valley e sui colossi tech statunitensi, ma che al tempo stesso rappresenta una manovra strategica molto più complessa, parte integrante di un più ampio disegno geopolitico. Una guerra dai molteplici fronti Il nuovo capitolo della guerra commerciale tra Washington e Pechino ha preso forma con l’imposizione di dazi fino al 145% sui prodotti cinesi , una misura aggressiva volta a rafforzare la produzione interna e colpire il gigante asiatico. Tuttavia, questa politica protezionista ha subito incontrato i suoi limiti strutturali: la quasi totalità degli iPhone,...

Prestito a fondo perduto per 3000 disoccupati e precari toscani

Entro i primi di marzo, in concomitanza con la definizione della variazione di bilancio, la Regione Toscana darà il via ad una lodevole iniziativa volta a dar sollievo a tremila disoccupati e precari.

Anche se, è bene dirlo, si tratta di una goccia nell'oceano, il provvedimento servirà a garantire, a tutti gli aventi diritto, un prestito una tantum, a fondo perduto, per un importo pari a 1650 euro a cui possono essere sommati altri 1650 euro qualora il lavoratore abbia prestato la propria opera in un´azienda che non usufruisce di ammortizzatori sociali.

I parametri di reddito necessari per poter accedere al prestito a fondo perduto verranno resi noti dalla Regione Toscana il prossimo mese.

Il requisito fondamentale è quello di essere lavoratori, licenziati o rimasti senza impiego, di aziende in crisi, che hanno chiuso o che hanno ridotto il personale, compresi precari e collaboratori a progetto. Tutti dovranno essere iscritti per almeno tre mesi nelle liste di disoccupazione.

Per ottenere l'altro prestito a fondo perduto di 1650 euro, per pagare il mutuo per la prima casa, bisogna essere lavoratori rimasti senza impiego e privi di ammortizzatori sociali oppure cassintegrati.

Per far fronte all'impegno economico derivante dal provvedimento, la Regione ha stimato in 5 milioni di euro la somma necessaria.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡