Trump rilancia i dazi USA: nuove tariffe fino al 40% nel 2025

Nuove tariffe USA: il presidente Trump rilancia i dazi e scuote l’economia globale Negli ultimi giorni, la scena economica internazionale è tornata a ruotare attorno a Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti. La sua amministrazione ha annunciato un pacchetto di nuove tariffe doganali che potrebbero ridefinire, ancora una volta, gli equilibri del commercio globale. Il piano prevede dazi compresi tra il 25% e il 40% su beni importati da oltre 14 Paesi. In parallelo, è stato deciso il rinvio al 1° agosto dell’entrata in vigore delle tariffe generalizzate, inizialmente previste per il 9 luglio. Una scelta strategica che potrebbe aprire a negoziati, ma che intanto ha già agitato i mercati internazionali. Secondo Trump, l’obiettivo è duplice: ridurre il cronico deficit commerciale degli Stati Uniti e incentivare le aziende straniere a rilocalizzare la produzione direttamente sul territorio americano. A detta della Casa Bianca, gli USA avrebbero già incassato oltre 100 miliardi di ...

Termine di prescrizione cartelle esattoriali

La cartella esattoriale è lo strumento attraverso il quale il concessionario riscuote le somme relative a tasse, tributi, sanzioni, eccetera, dovute allo Stato, a Enti pubblici e previdenziali. Per questo motivo non esiste un termine di prescrizione proprio della cartella, ma è diverso a seconda del tipo di tributo che è stato iscritto a ruolo e che deve essere riscosso. Quindi, il termine di prescrizione della cartella, cioè il termine entro il quale la cartella deve essere notificata, è quello del tributo riscosso.

Ad esempio:

  • per le multe relative a violazioni del codice della strada e per le sanzioni amministrative in genere il termine di prescrizione è di 5 anni dalla data dell'infrazione. La corretta notifica del verbale (atto precedente la cartella) interrompe il termine facendolo ripartire. Pertanto, la prescrizione della cartella è di 5 anni dalla notifica del verbale (Codice della strada articolo 209 e Legge 689/81 articolo 28);
  • per i tributi locali (ici, tarsu, tia, tosap, imposta comunale sulla pubblicità e diritto pubbliche affissioni) il termine è di 5 anni e riguarda la prima notifica degli avvisi di accertamento, con emissione delle cartelle esattoriali nei successivi 3. Esso parte dalla fine dell'anno di riferimento;
  • per il bollo auto il termine di prescrizione è in pratica di 4 anni, in quanto cade alla fine del terzo anno successivo a quello in cui doveva avvenire il versamento;
  • per il canone Rai la prescrizione è quella ordinaria, 10 anni dalla scadenza.

Commenti

📊 L’economia cambia ogni giorno! Seguimi su Facebook per approfondimenti e analisi sempre aggiornate. 💡